Organizzato da ALFABETI, nel pomeriggio di sabato 13 novembre, nella sede di “Il Nero Distribution” (un’associazione cinematografica che importa film arabi per distribuirli nel nostro Paese), si è svolta la proiezione del documentario-film “CAP 20100 – L’importanza di fare rete”. Il film è un’avvincente pellicola che documenta la realtà misconosciuta eppure così diffusa del calcio …
Le parole del Presidente di Alfabeti sulla situazione post-chiusure per pandemia COVID-19 fanno ben sperare sul futuro dell’associazione e sull’importanza e necessità delle attività di accoglienza e avvio alle competenze linguistiche di base per i migranti che arrivano (da ogni luogo) nel nostro Paese. Non è stato facile. E neppure semplice. Ma dall’11 di ottobre …
In data 4 novembre 2021 (tarda mattinata), presso la sede di Alfabeti in Via Abbiati 4, c’è stato l’incontro con le istituzioni milanesi e la Scuola Donne, che ha ricevuto la visita dell’assessore alle Politiche della Casa e Piano Quartieri, Pierfrancesco Maran e della presidente del Municipio 7, Silvia Fossati, accompagnati dalla responsabile del progetto …
Dopo la lunga ed estenuante chiusura imposta dalla pandemia, finalmente l’11 ottobre 2021 le nostre sedi di via Abbiati n°1 e n°4, hanno potuto riaprire. Sono, così, ripresi i corsi di italiano L2 tenuti dai nostri fantastici volontari. Qui sotto potete leggere una breve testimonianza di due di loro. Buona lettura! ADRIANA È passato quasi …
Undici ottobre 2021, si ricomincia: lasciato (si spera definitivamente) il lockdown alle spalle , la scuola riapre. L’emozione e le speranze per la ripresa nelle parole di cinque volontarie della Scuola Donne. Un diario collettivo, raccontato a più voci. FRANCESCA E finalmente ALFABETI riparte. Dopo un tempo difficile che ci è parso infinito, che ha …
A volte ci sono testimonianze che valgono più di mille discorsi. Se qualcuno avesse dubbi sull’importanza e l’incidenza del lavoro che Alfabeti svolge nella vita di molti immigrati ecco il racconto di Vitalii Hanych, già nostro studente. Vitalii è un giovane uomo di 32 anni arrivato in Italia nel 2015 da Leopoli (Ucraina). Ma meglio lasciare …
Francesca Giannoccaro da ottobre è la nuova vicepresidente di Alfabeti (e proprio nel Consiglio direttivo rappresenta la Scuola Donne insieme ad Adriana Vercesi) e ora le volontarie della Scuola Donne hanno deciso di nominarla anche nuova responsabile e coordinatrice della Scuola Donne al posto di Nadia De Mond). Volontaria nell’Associazione dal 2017, vi si è …
Sfruttando la pausa forzata, abbiamo pensato che fosse venuto il tempo per dare un nuovo look alla nostra sede storica di via Abbiati 4 Si è subito posto il problema con quale colore sostituire l’ormai vecchia tinta arancione che, non si sa più da quanto tempo, colorava la nostra scuola. Naturalmente, essendo responsabile per la …
Inaugurata la nuova sede della nostra associazione che gestiamo in condivisione con due altre onlus È stata un po’ una beffa perché, dopo tanto cercarla e sospirarla, ora che una nuova sede era pronta si è fatto appena in tempo a inaugurarla che i provvedimenti causati dall’epidemia di COVID-19 ci hanno obbligato a sospendere i …
Dopo due anni e mezzo di presidenza, per Moreno Castelli è tempo di bilanci. Ad Alfabeti dall’ottobre 2011 («merito di Radio Popolare, perché ascoltando Passatel mentre lavoravo ho scoperto che cercavano insegnanti»), è stato in carica dall’aprile del 2017 a questi giorni. Moreno, nella lettera di saluto ai volontari scrivi che il buon momento per …