Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
  • Storie di migranti – Ellis Island e il sogno dell’America

    Storie di migranti – Ellis Island e il sogno dell’America

    Quella che state per leggere è una storia di tutti. Siamo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento e la maggior parte dell’Italia è nella miseria più totale. Per sopravvivere non c’è altra soluzione che andarsene. In 14 milioni partono, con pochi effetti personali: una sola valigia, biancheria intima, un pettine, un paio di …

  • Al via l’anno scolastico 2013-2014, iscrizioni e corso di formazione per volontari

    Al via l’anno scolastico 2013-2014, iscrizioni e corso di formazione per volontari

    nuovo anno scolastico di Alfabeti è alle porte e sono già aperte, a partire da lunedi 16 settembre, le iscrizioni per tutti i livelli di corso di italiano L2.  I nostri corsi diurni (per sole donne) e serali per tutti, prevedono una facile registrazione, durante la quale verrà verificato il possibile livello di ingresso. La …

  • Il razzismo ai tempi di Steinbeck

    Il razzismo ai tempi di Steinbeck

    In questi tempi di sbarchi di migranti sulle spiagge della Sicilia e di battute xenofobe contro rappresentanti del governo, è interessante prendere in mano e rileggere un articolo che il grande scrittore americano John Steinbeck scrisse nel 1960. La situazione negli Stati Uniti all’epoca vedeva bianchi contro neri: questi, segregati nella vita reale seppur non …

  • Una nuova veste grafica e non solo…

    Una nuova veste grafica e non solo…

    Alfabeti si rinnova! Dopo alcuni mesi di lavoro, è finalmente pronta la nuova veste grafica del sito di Alfabeti. Un rinnovo grafico che vuole preludere a una nuova gestione dei contenuti: più ricchi, più interessanti, più vicini alla sensibilità dei nostri utenti. Innanzitutto un ringraziamento speciale a Lorenz che in questi anni si è dedicato, …

  • MUSLIM BROTHERS & CO. UN INCONTRO SULL’EGITTO DELLE DUE RIVOLUZIONI

    MUSLIM BROTHERS & CO. UN INCONTRO SULL’EGITTO DELLE DUE RIVOLUZIONI

    Si chiamano Mohamed, Ahmed, Ibrahim, Khaled. Sono i nostri studenti, e molti di loro vengono dall’Egitto. Per questo, quando lo scorso 2 luglio il Presidente della Repubblica Mohamed Morsi è stato destituito dall’esercito, è stata forte l’esigenza di parlare di quanto stava accadendo. Sabato 20 luglio è stato quindi organizzato un dibattito presso il Circolo …

  • Il tour del mercatino del libro di Alfabeti

    Il tour del mercatino del libro di Alfabeti

    Il 19 maggio e l’8 settembre Alfabeti ha partecipato alla Festa del Riciclo che il Comune di Milano ha organizzato per tutto il 2013 in giro per la città: abbiamo portato in via Morgantini  e in corso Buenos Aires il nostro mercatino del libro usato, in mezzo a laboratori per bambini, proposte per una mobilità …

  • MIGRANTI AL TRAGUARDO – Storie di successo nell’Italia multietnica

    MIGRANTI AL TRAGUARDO – Storie di successo nell’Italia multietnica

    Donne e uomini che decidono – a fatica – di lasciare il proprio paese e i propri cari, per partire all’avventura, verso un “nuovo mondo”. Sono i migranti, e giungono da ogni parte del globo con una grande speranza: una vita migliore. Quasi sempre la loro scelta è dettata da reali necessità di sopravvivenza, c’è …

  • La ruta del migrante e i diritti disumani

    La ruta del migrante e i diritti disumani

      Se la maggior parte degli studenti dei corsi di Alfabeti è arrivata in Italia senza troppi problemi, la realtà relativa all’espatrio di molti altri migranti, invece, è triste e difficile. Il 18 maggio Valentina Valfrè della ONG Soleterre ci ha offerto un’occasione preziosa: ha portato ad Alfabeti Maria en tierra de nadie, un impressionante …

...1011121314
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati