Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » I nostri Corsi » Scuola delle Donne

2
Alla mattina si tengono i corsi riservati alle donne. Fin dai primi tempi, ad Alfabeti si è voluto creare uno spazio di apprendimento per le donne venendo incontro alle esigenze di: donne di religione islamica che non frequenterebbero un ambiente misto, donne sposate che non possono o non vogliono uscire alla sera, e tutte coloro che comunque sono più libere alla mattina. Specialmente  per le donne che non lavorano e che hanno poche occasioni di incontro la scuola è un importante luogo di socializzazione e di confronto con persone di diverse nazionalità e culture. Le donne che frequentano la scuola provengono in gran parte da Marocco ed Egitto ma sono numerose anche le asiatiche (Sri Lanka e Cina), le africane (Senegal, Eritrea, Somalia ecc.) e  Sudamericane (Salvador, Peru, Ecuador). L’età spazia dai 15 ai 70 anni, il livello di scolarizzazione varia notevolmente e grandi sono le differenze di mentalità e tradizioni.

I corsi sono suddivisi sostanzialmente su 3 livelli:

  • Base (“A0 e A1”) : analfabete e principianti assolute
  • Intermedio (“A2”): discreta conoscenza dell’Italiano

Le lezioni si svolgono alla mattina dal LUNEDI’ al GIOVEDI’ dalle 10.00 alle 12.00. Generalmente le studentesse frequentano 2 mattine (lunedì/mercoledì o martedì/giovedì).

I corsi iniziano i primi di ottobre e finiscono verso metà di giugno.
Le donne che hanno bambini piccoli li possono portare a lezione: di solito c’è almeno una volontaria che si occupa esclusivamente dei bambini.
 

cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati