Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » I nostri Corsi » Scuola Serale di Italiano

3
Come si insegna l’italiano agli immigrati? Quali sono le loro necessità primarie? È più rilevante saper usare i congiuntivi oppure conoscere il vocabolario della quotidianità? Ad Alfabeti non ci sono dubbi: se la lingua è un mezzo per integrarsi, allora la grammatica è un mezzo per comprendere e farsi comprendere, ma di certo non l’obiettivo del corso di lingua.

La Scuola Serale di Alfabeti è una scuola per adulti, che mira a rendere gli studenti autonomi nel comprendere e nell’esprimersi nella vita quotidiana, nel lavoro, nella vita sociale, per capire i termini della burocrazia o saper spiegare al medico come ci si sente. La scuola offre corsi articolati su quattro livelli: per i nuovi arrivati in Italia è a disposizione il livello Alfa che affronta l’alfabeto, i suoni della lingua, le parole più semplici. L’obiettivo dei volontari che insegnano al livello Alfa è di riuscire a far passare gli studenti, nel più breve tempo possibile, al livello A0: questo è il corso più delicato, perchè oltre a dare le basi della lingua, i volontari iniziano a guidare i migranti dallo spaesamento alla comprensione delle logiche del nostro paese. Una particolare attenzione, quindi, viene dedicata ai temi legati ai bisogni primari del migrante: l’accoglienza, il lavoro, la casa, la salute ma anche il tempo libero. Il percorso formativo di Alfabeti prosegue con altri due livelli, A1 e A2, nei quali gli immigrati che desiderano perfezionare la loro conoscenza dell’italiano hanno la possibilità di acquisire una maggiore proprietà di linguaggio e di imparare a leggere e scrivere correttamente.

I corsi della Scuola Serale di Alfabeti sono rivolti a tutti, senza discrimine di sesso, etnia, religione, condizioni sociali.

cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati