LogoAlfabeti_parliamo_la_stessa_linguaLogoAlfabeti_mobile

Giovanni Pianetta: Presidente e resp. Ufficio Stampa - presidente.alfabeti@gmail.com

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e resp. 'Scuola Donne' - mafrangia@virgilio.it

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Una Ripartenza a Razzo!
alfabeti_ripartenza_2024_cover

Una Ripartenza a Razzo!

Iniziati nei giorni scorsi i corsi di italiano di Alfabeti nelle nostre due scuole

Preceduti come ogni anno da giornate di test in cui gli aspiranti studenti e studentesse si presentano per verificare il loro livello di conoscenza della lingua italiana e poter così decidere in quale classi metterli, anche quest’anno Alfabeti ha riaperto i battenti delle sue due scuole agli immigrati e immigrate desiderosi di apprendere la lingua italiana, la nostra specifica missione per cui si impegnano così tante e tanti volontarie e volontari.

Così da lunedì 14 ottobre è ripartita la Scuola Serale, mentre la Scuola Donne aveva già iniziato i suoi corsi nei giorni precedenti e quindi possiamo dire iniziato in pieno il nuovo anno scolastico di Alfabeti che terminerà a giugno.

Quest’anno, forse più che mai, abbiamo registrato un vero boom di richieste di iscrizioni cui purtroppo, specie la Scuola Serale, non riesce a far fronte, dimostrando ancora una volta, nell’assenza di interventi pubblici, l’opera fondamentale che Alfabeti svolge a Milano (dove siamo una delle maggiori scuole popolari) e in particolare nel quartiere di San Siro (anche se ci sono arrivi da tutta la città…).

I numeri

La Scuola Serale riparte con 9 classi (su 4 livelli), 40 volontari, 119 iscritti e, purtroppo, una lunga lista di attesa (oltre 60 richiedenti….).

 La Scuola Donne registra 9 classi (sempre su 4 livelli), una trentina di volontarie, 90 studentesse. Va aggiunta anche la presenza di 20 bambini, tutti in età prescolare e figli delle nostre studentesse, per cui si organizza un apposito servizio di babysitteraggio e si è riorganizzato lo spazio dedicato a loro. Insomma, siamo davvero una gran bella realtà!

Da segnalare che la Scuola Donne ha anche aderito alla campagna “Nastro Rosa” della LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) che offre visite ginecologiche e mammografie gratuite alle donne immigrate in San Siro. Perchè Alfabeti non è solo cultura ed educazione, ma socialità e inclusione.

Infine, organizzato da Elena e Carolina, le nostre due formatrici in L2 (molte grazie!), è stato subito organizzato anche il primo corso di formazione sulla glottodidattica che ha visto una nutrita partecipazione dei volontari, specie quelli nuovi arrivati. 

A proposito, siccome ad Alfabeti siamo bulimici, l’invito a diventare nostro/a volontario/a è sempre valido! Se avete almeno un paio di ore la settimana da dedicare al mattino (donne) o alla sera (tutti), beh, non esitate a farvi vivi!

 


Gianni Pianetta
ripartenza-03-riunione-insegnanti
ripartenza-01-un-momento-dei-test
ripartenza-02-classe-donne
ripartenza-04-formazione-01
ripartenza-05-formazione-02
27 Novembre 2024 Niccolò Di Gregorio
cerchiamo_volontari
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2025 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati