Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » 1995-2015: Alfabeti compie 20 anni
1995-2015: Alfabeti compie 20 anni

1995-2015: Alfabeti compie 20 anni

Sono trascorsi venti anni da quando, in uno scantinato di San Siro, un gruppo di persone decise di avviare i primi corsi di lingua italiana per stranieri: avevano competenze ed esperienze fra le più disparate, ma un preciso obbiettivo in comune, quello di contribuire all’integrazione degli immigrati usando il mezzo più ovvio, la lingua. Era il 1995, al primo corso quattro erano gli insegnanti e dieci gli studenti.

Negli anni i volontari sono cambiati tutti (solo Valeria Demolli è rimasta da allora), Alfabeti si è ingrandita sempre di più, a partire dallo sdoppiamento tra Scuola delle Donne (dove le donne potessero studiare la lingua anche portando con sè i bambini piccoli) e la Scuola Serale, aperta a tutti. Stimiamo che in venti anni si siano iscritti circa 5.000 studenti, di ogni etnia, nazionalità e lingua possibile.

Questo ventennale è importante per Alfabeti: bisogna festeggiare il fatto di essere ancora vivi e vitali, sempre in crescita e con tanti progetti, nonostante i problemi economici (l’affitto della sede è molto più alto delle donazioni del 5xmille che riceviamo) e le difficoltà gestionali di un’attività che muove circa 70 volontari all’anno.

Ecco che per celebrare questo compleanno, per il 2015 Alfabeti ha organizzato una serie di eventi da non perdere. L’anno è iniziato con l’avvio del corso base di cinese: scoprire che una allieva dei corsi di italiano è un’insegnante qualificatissima di una lingua così importante ci ha fatto subito pensare che dovevamo offrire un nuovo corso completamente diverso dalla scuola di italiano. Inoltre, un gruppo di insegnanti ha definito un programma innovativo di studio dell’italiano attraverso i film: sono le Cine-lezioni, che si tengono, per la prima volta, il 7, il 14 e il 21 febbraio. Un grande concorso letterario rivolto ai volontari, raccoglierà i migliori racconti legati alla vita di Alfabeti, con pubblicazione finale di un libro il prossimo giugno. L’iniziativa “Alfabeti a tavola” legherà i corsi di italiano all’Expo: un progetto originale che prevede la realizzazione da parte degli studenti di testi sull’alimentazione in ogni parte del mondo. Infine, Alfabeti festeggerà il suo ventennale anche con uno spettacolo dell’Orchestra dei Popoli, con una serie di cene a tema etnico e con dei piccoli tour della città per far scoprire agli studenti che Milano è molto più bella di quanto pensano.

Sono venti anni importanti, che meritano una celebrazione che dura 365 giorni, felici di continuare a insegnare ai “nuovi” milanesi come sentirsi più a proprio agio.

24 Novembre 2015 Daniele Murtas

Info sull'autore

Daniele Murtas

cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati