Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Rassegna stampa
Home » Associazionismo » Alfabeti e QuBì Selinunte: un progetto contro la povertà infantile
Progetto-QuBi-Selinunte

Alfabeti e QuBì Selinunte: un progetto contro la povertà infantile

QuBì è un progetto triennale promosso e finanziato da Fondazione Cariplo in collaborazione con il Comune di Milano per cercare di dare una risposta al problema della povertà infantile, inteso nelle sue diverse forme ed accezioni e sempre più evidente in numerosi quartieri periferici milanesi.

Una delle idee cardine del progetto è la costituzione di una rete di collaborazione tra le molteplici realtà associative e cooperative che operano nel territorio, che si auspica continuerà ad operare, e magari ad incrementarsi, anche oltre il 2019-2020, biennio di svolgimento di questa iniziativa.

L’Associazione Alfabeti, attraverso l’attività specifica della sua Scuola Donne e la responsabilità di Bianca Bottero è entrata come parte attiva nella rete creata nel quartiere Selinunte S.Siro sotto il coordinamento della Cooperativa Genera.

L’aspetto della povertà dei bambini di cui Alfabeti si è interessato in maniera specifica riguarda la povertà culturale ed è strettamente connesso alla povertà culturale delle mamme.

All’insegnamento della lingua italiana alle mamme, nel corso del primo anno sono quindi stati affiancati alcuni incontri volti ad analizzare le difficoltà che le donne immigrate incontrano nel compito difficile e gravoso, in gran parte solo sulle loro spalle, di allevare e crescere in modo sano e felice i loro numerosi bambini. Difficoltà non sono solo economiche, ma soprattutto di scarsa conoscenza delle risorse sociali e fisiche che offre la città e delle sue opportunità ambientali e culturali, che spesso le riducono a vivere – loro e i loro bambini – solo all’interno del quartiere, diffidenti a circolarvi liberamente e a lasciarvi circolare e giocare i bambini, anche per le condizioni di scarso controllo, pulizia e sicurezza che vi percepiscono.

Nel 2020, secondo anno del progetto, questi problemi verranno ulteriormente approfonditi con attività rivolte a mamme e a bambini attraverso un programma che si prefigge di attivare processi di condivisione e integrazione tra i bambini stessi, anche con il sussidio della musica.

4 Dicembre 2019 Daniele Murtas
Info Sportello SOS DONNA
EMERGENZA COVID

LEZIONI DI ITALIANO SOSPESE

تعليق دروس اللغة الإيطالية

¡CURSOS DE ITALIANO SUSPENDIDOS!

ITALIAN LESSONS ARE SUSPENDED!

COURS D’ITALIEN SUSPENDUS!


I corsi sono sospesi per l'emergenza COVID.
Inizieranno appena possibile!
Tenetevi aggiornati qui sul sito.
Se l'emergenza durerà molto, restituiremo la quota di iscrizione.

تم تعليق جميع الدورات بسبب فايروس كورونا.
وسنعاود فتحها حالما يكون ذلك ممكنا!
كونوا على تواصل معنا من خلال الموقع الإلكتروني.
واذا تعذر فتح الدورات مجدداً سوف نقوم بإعادة رسوم التسجيل إليكم.

Los cursos están suspendidos debido a la emergencia COVID.
¡Empezarán lo antes posible!
Manténgase al día aquí en el sitio.
Si la emergencia dura mucho tiempo, le reembolsaremos la tarifa de registro.

The courses are suspended for the COVID emergency.
They will start as soon as possible!
Keep up to date here on the website.
If the emergency lasts a long time, we will return the registration fee.

Les cours sont suspendus pour l’urgence COVID.
Ils commenceront dès que possible!
Restez à jour ici sur le site.
Si l'urgence dure longtemps, nous retournerons les frais d’inscription.

Apertura SCUOLA SERALE

DATA DA DEFINIRE

Apertura SCUOLA DONNE

DATA DA DEFINIRE

cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati