Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Rassegna stampa
Home » in evidenza » Alfabeti si allarga!
Alfabeti si allarga!

Alfabeti si allarga!

Inaugurata la nuova sede della nostra associazione che gestiamo in condivisione con due altre onlus

È stata un po’ una beffa perché, dopo tanto cercarla e sospirarla, ora che una nuova sede era pronta si è fatto appena in tempo a inaugurarla che i provvedimenti causati dall’epidemia di COVID-19 ci hanno obbligato a sospendere i corsi e a chiudere agli studenti la nostra nuova sede in via Abbiati 1, proprio nel palazzo di fronte alla nostra sede storica di via Abbiati 4. Ma andiamo per ordine.

La necessità di avere più spazio per l’insegnamento è sempre stata una problematica molto sentita ad Alfabeti, specialmente dalla Scuola donne del mattino che accoglie, insieme alle studentesse, anche i loro bambini in età prescolare. Ci sono stati momenti in cui quattro classi differenti facevano lezione nello stesso spazio di 6o mq.

L’occasione per risolvere questa situazione si è presentata nella primavera del 2019, col bando Aler (l’istituto regionale per le case popolari) “Nuove Luci a San Siro” che proponeva dieci spazi commerciali a canone agevolato nel quadrilatero di edifici a edilizia popolare intorno a piazza Selinunte, coprendo anche i costi di ristrutturazione. Tra i requisiti principali del bando c’erano la vocazione sociale dei soggetti partecipanti, un radicamento sul territorio e un progetto che favorisse lo sviluppo del quartiere, tutte caratteristiche peculiari di Alfabeti che ha trovato ottimi compagni di viaggio in Shifton – un gruppo di professionisti che utilizza le nuove tecnologie mettendole al servizio di comunità e organizzazioni – e nella Fondazione Soleterre, un’associazione umanitaria internazionale.

Nuova sede Abbiati 1
Nuova sede di via Abbiati 1
Alfabeti, Shifton e Soleterre si sono aggiudicati due spazi messi a bando in via Abbiati, presentando un progetto comune (“La strada dell’integrazione”) focalizzato sulle problematiche dei migranti e più in generale sulle categorie svantaggiate del quartiere, restituendo così all’uso pubblico e sociale degli spazi altrimenti vuoti e inutilizzati.

In particolare, lo spazio di via Abbiati 1, uno stanzone molto luminoso di circa 40 mq, si è rivelato consono per una condivisione tra noi e Shifton, in quanto al mattino utilizzato dalla nostra Scuola donne, nel pomeriggio dai professionisti di Shifton, e la sera dai nostri corsi di italiano serali. C’è voluto un po’ di tempo perché il progetto andasse finalmente in porto, tra la consueta italica burocrazia e i necessari tempi di ristrutturazione. Una lode particolare e molto meritata va al nostro Stefano, responsabile tecnico delle nostre sedi, e alla mitica Marielle di Shifton che è riuscita ad arredare in maniera splendida (e con oggetti tutti recuperati o riciclati!) la nuova sede.

prime lezioni nella nuova sede di via abbiati 1
prime lezioni nella nuova sede di via abbiati 1
Purtroppo, come si è detto, si è giusto riusciti ad inaugurare la nuova sede con qualche lezione al mattino e un paio di lezioni serali che abbiamo dovuto sospendere, almeno per Alfabeti, l’uso della nuova sede. Ma non demordiamo! Questi giorni difficili termineranno, la nostra scuola riaprirà e finalmente il nuovo spazio potrà accogliere a tempo pieno i nostri studenti!

Moreno Castelli – Gianni Pianetta

18 Marzo 2020 Daniele Murtas
Info Sportello SOS DONNA
EMERGENZA COVID

LEZIONI DI ITALIANO SOSPESE

تعليق دروس اللغة الإيطالية

¡CURSOS DE ITALIANO SUSPENDIDOS!

ITALIAN LESSONS ARE SUSPENDED!

COURS D’ITALIEN SUSPENDUS!


I corsi sono sospesi per l'emergenza COVID.
Inizieranno appena possibile!
Tenetevi aggiornati qui sul sito.
Se l'emergenza durerà molto, restituiremo la quota di iscrizione.

تم تعليق جميع الدورات بسبب فايروس كورونا.
وسنعاود فتحها حالما يكون ذلك ممكنا!
كونوا على تواصل معنا من خلال الموقع الإلكتروني.
واذا تعذر فتح الدورات مجدداً سوف نقوم بإعادة رسوم التسجيل إليكم.

Los cursos están suspendidos debido a la emergencia COVID.
¡Empezarán lo antes posible!
Manténgase al día aquí en el sitio.
Si la emergencia dura mucho tiempo, le reembolsaremos la tarifa de registro.

The courses are suspended for the COVID emergency.
They will start as soon as possible!
Keep up to date here on the website.
If the emergency lasts a long time, we will return the registration fee.

Les cours sont suspendus pour l’urgence COVID.
Ils commenceront dès que possible!
Restez à jour ici sur le site.
Si l'urgence dure longtemps, nous retournerons les frais d’inscription.

Apertura SCUOLA SERALE

DATA DA DEFINIRE

Apertura SCUOLA DONNE

DATA DA DEFINIRE

cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati