Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Alla Scuola Serale di Alfabeti ricominciano i corsi di italiano
alla-scuola-serale-di-alfabeti-ricominciano-i-corsi-di-italiano

Alla Scuola Serale di Alfabeti ricominciano i corsi di italiano

Dopo la lunga ed estenuante chiusura imposta dalla pandemia, finalmente l’11 ottobre 2021 le nostre sedi di via Abbiati n°1 e n°4, hanno potuto riaprire. Sono, così, ripresi i corsi di italiano L2 tenuti dai nostri fantastici volontari. Qui sotto potete leggere una breve testimonianza di due di loro. Buona lettura!

ADRIANA

Adriana

È passato quasi un mese dall’avvio delle lezioni e ancora non mi par vero che Alfabeti sia riuscita

finalmente, dopo più di un anno e mezzo, a riaprire le proprie porte. Circa un anno fa mi era stato chiesto di dare una mano nella gestione della scuola serale. Assieme agli altri volontari avevamo fatto un grande lavoro di organizzazione, poi del tutto vanificato quando, senza aver nemmeno potuto avviare i corsi, ci era giunta la notizia che qualsiasi attività scolastica in presenza – quindi anche la nostra – dovesse essere interrotta. Inutile dire quindi quanto fossimo impazienti per la ripresa di quest’anno, dopo un fermo tanto lungo. La prima settimana di scuola Moreno ed io siamo andati in sede ogni giorno per accogliere studenti e volontari, ritrovando tra questi ultimi qualche volto conosciuto. Essendo io stessa una volontaria nuova (sono entrata a far parte dell’associazione solo qualche mese prima del lockdown) ne conoscevo pochissimi altri, anche se nelle ultime settimane avevo sentito un po’ tutti ‘virtualmente’, per l’organizzazione delle classi. Inoltre, quest’anno, con grande gioia, abbiamo ricevuto molte richieste da parte di nuovi aspiranti volontari!

Per me è stato un grande piacere poter incontrare finalmente di persona questi compagni che, grazie alle disponibilità di ciascuno, mi hanno permesso di creare una bella squadra di oltre trentacinque insegnanti.

Senza dubbio l’emozione più grande è stata veder varcare la soglia di Alfabeti dai nuovi iscritti: nelle giornate di iscrizioni abbiamo avuto la conferma di quanto il lavoro che facciamo su questo territorio sia necessario e richiesto a gran voce dalla popolazione del quartiere. Solo nelle quattro serate di test d’ingresso si è presentato quasi un centinaio di persone. L’unico – ed enorme – dispiacere è stato quello di non aver potuto accoglierle tutte.

A causa delle restrizioni dovute al Covid, abbiamo dovuto ripensare i nostri spazi e, al fine di mettere tutti in sicurezza, abbiamo dovuto creare delle classi con un massimo di 6 o 8 studenti in base all’ampiezza delle diverse aule, con la conseguente creazione di liste d’attesa molto lunghe. La speranza è che nelle prossime settimane si faccia avanti qualche altro volontario per poter avviare nuove classi e coprire tutte le fasce orarie possibili che abbiamo a disposizione.

Gli studenti che hanno iniziato a frequentare i nostri corsi sono veramente motivati e nonostante inizialmente fossimo tutti – sia insegnanti che allievi – un po’ impacciati tra le procedure anti – Covid (mascherine, letture difficoltose di green pass cartacei, distanziamento fisico…), ognuno ce la sta mettendo davvero tutta e dimostra un entusiasmo che sta contribuendo a rendere veramente incredibile questa tanto sognata riapertura.

GIORGIA

Giorgia

Un lunedì sera frenetico a Milano, la giornata lavorativa che sembra non finire e tanta tanta pioggia che accompagna un Freddo improvviso: eppure mi guardo intorno e abbiamo tutti il sorriso.
Sono infatti in Via Abbiati, presso la sede di Alfabeti, che finalmente può riaprire per i test d’ingresso e far ripartire la sua scuola di Italiano dopo una lunga chiusura.

Il diluvio continua senza sosta, ma si forma comunque una lunga coda di persone che vogliono iscriversi per il nuovo anno, e tra la calca riconosco qualche volto noto.

Alcuni ex studenti passano a salutare e l’atmosfera torna quella che solo Alfabeti può dare, mentre io e Stefano controlliamo con qualche difficoltà i green pass all’ingresso, c’è chi esegue i colloqui per l’inserimento nelle giuste classi, tra una domanda e l’altra si chiacchiera animatamente e nonostante la frenesia riusciamo a cavarcela!

Che bello rivedersi, che bello ripartire, è solo l’inizio ma la carica è tanta e sono certa sarà un bellissimo anno di ripresa!

10 Novembre 2021 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati