Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Arrivederci a settembre ragazzi!
Festa-Alfabeti-estate-2019

Arrivederci a settembre ragazzi!

Giovedì 27 giugno 2019 abbiamo festeggiato tutti insieme la chiusura dei corsi con la consegna degli attestati scolastici consegnati dalla consigliare comunale Alice Arienta

Rosa-e-Omar
Rosa e Omar, i primi ad arrivare

La prima ad arrivare alle 18 di giovedì 27 giugno, accompagnata dal suo studente Omar in costume tradizionale libico, è stata la nostra volontaria Rosa, da poco entrata anche nel Consiglio direttivo di Alfabeti.

In un clima a dire poco da caldo africano, con percentuali di afa da capogiro, Rosa e Omar hanno cominciato a preparare tavoli e sedie e, soprattutto ad accendere i nuovi ventilatori e farli andare “ a manetta”. Poi, poco dopo, insieme ad altri volontari è arrivata Serena, la responsabile dei corsi scolastici serali, che ha cominciato a preparare i certificati che andavano compilati e firmati per essere poi consegnati agli studenti convocati alle 19 per festeggiare tutti insieme la fine dei corsi serali di Alfabeti (mentre la Scuola Donne diurna aveva già concluso nei giorni precedenti con una sua festa il proprio anno scolastico).

Selwa con il suo piatto tipico marocchino
Selwa con il suo piatto tipico marocchino
Come sempre, ad ognuno dei volontari e degli studenti era stato chiesto di collaborare al buffet con cibi e bevande e, come sempre, tutti hanno riposto alla grande all’appello culinario. Però non si può non citare almeno due piatti etnici presentati da due nostre studentesse: la marocchina Selwa ha preparato un piatto tipico del suo Paese che si chiama “sefaa medfuna” e che si basa su un pollo sepolto da una montagna di tagliolini e decorazioni varie. E poi la gallina in brodo, cotta alla maniera eritrea, da una nostra storica studentessa, la signora Haimanot. 

Ultimi preparativi prima della consegna degli attestati
Ultimi preparativi prima della consegna degli attestati
Mentre gli insegnanti su un tavolo compilavano i certificati personali che attestano l’impegno scolastico degli studenti, gli studenti si ammassavano nella sede accolti dai loro stessi insegnanti e dalla lavagna con la scritta di saluto. Il bilancio di fine anno, che per la prima volta ha visto i corsi della Scuola serale suddivisi in trimestri, è stato considerato ampiamente positivo e ha coinvolto 140 stranieri con 4o volontari italiani disponibili a insegnare non solo la nostra lingua, ma ad offrire agli immigrati solidarietà, accoglienza, integrazione e ascolto: tutti valori su cui si basa e che pratica la nostra associazione.
Consegna degli attestati
Consegna degli attestati
 

Certo, non tutti gli iscritti hanno potuto frequentare per tutto l’anno, ma chi è arrivato al termine del percorso annuale, che prevede un impegno comunque faticoso per chi spesso lavora tutto il giorno, può andare fiero del nostro attestato che, pur non avendo un valore legale, rappresenta qualcosa di importante per chi vuole non solo comunicare ma, soprattutto, integrarsi nella nostra società. Una nota di merito al nostro studente cingalese Dinesh, che pur essendo portatore di grave handicap fisico e in sedia a rotelle, non ha praticamente mai saltato una lezione, impegnandosi in maniera davvero lodevole. 

La consegna dell'attestato a Dinesh
La consegna dell'attestato a Dinesh
Moreno e la consigliera comunale Alice Arienta
Moreno e la consigliera comunale Alice Arienta
A consegnare i certificati è stata la consigliera comunale Alice Arienta, invitata dal nostro presidente Moreno Castelli, che da tempo ci è vicina, ci sostiene e si interessa ai nostri problemi, dandoci sempre una mano. Presentata da Moreno, Alice ha dato personalmente gli attestati stringendo la mano a uno per uno degli studenti; alla fine è stata lei stessa a chiedere di volere uscire tutti in strada per una foto di gruppo davanti alla sede di Alfabeti in via Abbiati.

Tutti insieme appasionatamente


E dopo il momento ufficiale, la musica a tutto volume ha accompagnato il buffet e i saluti finali tra studenti e insegnanti. Un grazie anche al nostro volontario Alex che ha fotografato tutti i momenti della serata. E appuntamento per metà settembre, quando riaprirà la sede e inizieranno i test di ingresso per il nuovo anno. Buona estate a tutti!

Tutti a mangiare

Gianni Pianetta

La consigliera Arienta consegna gli attestati ai nostri studenti

consegna-attestati-01
consegna-attestati-02
consegna-attestati-03
consegna-attestati-04
consegna-attestati-05
consegna-attestati-06
consegna-attestati-07
consegna-attestati-08
consegna-attestati-09
consegna-attestati-10
consegna-attestati-11
consegna-attestati-12
consegna-attestati-13
consegna-attestati-14
consegna-attestati-15
consegna-attestati-16
consegna-attestati-17
consegna-attestati-18
consegna-attestati-19
consegna-attestati-20

 

27 Luglio 2019 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati