A Milano diciannove associazioni si sono unite in rete: si dedicano all’accoglienza e al sostegno dei diritti degli immigrati, ognuno a modo suo, ma tutte utilizzando, soprattutto, l’insegnamento della lingua in corsi prevalentemente gratuiti. Lontane da schieramenti politici o religiosi, le scuole della RSSP sono gestite da volontari dalle esperienze più diverse e si danno …
In occasione del proprio Ventennale, Alfabeti dà il via a un nuovissimo corso di cinese – al momento previsto nella versione per principianti assoluti. Per introdurre all’affascinante mondo degli ideogrammi e per accompagnare nell’esplorazione dei misteri della lingua tonale, in aula ci sarà Xin, insegnante certificata madrelingua, laureata proprio in cinese. Originaria del Liaoning (una …
Fare volontariato in una sola associazione in alcuni casi non basta: sono numerosi, infatti, i volontari di Alfabeti che donano con passione tempo ed energie anche ad altre realtà associative, com è il caso di Umberto, Elena e Laura, soci dell’associazione Sheb Sheb. Elena e Laura ci spiegano di cosa si tratta. Cosa vuol dire …
In attesa del resoconto ufficiale dell’evento “La bellezza non ha quartiere” che Alfabeti ha realizzato in via Abbiati sabato 13 dicembre 2014, vi presentiamo una bella sintesi che la nostra volontaria Sara ci ha scritto a caldo la sera stessa dopo l’evento. La mia prima reazione è stata: ma che c’entra fare una festa sul …
Le lezioni riprenderanno regolarmente a gennaio. In tale occasione riaprirà anche la sede di via Abbiati 4, dopo gli interventi di manutenzione che si sono resi necessari a causa delle torrenziali piogge di novrembre 2014.
Il 13 dicembre 2014 via Abbiati fiorisce grazie alla manifestazione “La bellezza non ha quartiere”. E’ una festa dedicata agli abitanti di via Abbiati e del quartiere “San Siro” per combattere insieme, con ironia, il problema del degrado urbano. Pulizie, guerrilla gardening, musica, giochi e attività con i nostri studenti e volontari per promuovere il …
Ho letto qui sul sito il bell’articolo scritto da Sara: “Visita al Memoriale della Shoah”. La foto mi ha fatto venire in mente una cosa molto lontana dalla tragedia che quell’elenco di nomi scolpito nella pietra vuole giustamente ricordare per sempre. Anni fa sono stata in Australia, un viaggio bellissimo: una natura magica, città affascinanti, …
Per un anno, da maggio 2014, i ricercatori del progetto Mapping San Siro del Politecnico di Milano saranno nel nostro quartiere per svolgere la loro attività di ricerca in urbanistica qui, sul campo. Per conoscerli meglio, abbiamo intervistato Elena Maranghi, dottoranda in urbanistica presso l’Università di Roma La Sapienza, che lavora nel progetto dalla prima …
È stata una bellissima serata. Una festa molto riuscita, con momenti di tanta allegria, un pizzico di commozione, una bella dose di orgoglio e la promessa di tornare a rivedersi. Come da manuale per qualsiasi fine di anno scolastico che si rispetti, anche Alfabeti ha organizzato, la sera di giovedì 26 giugno, la consegna degli …
Ad Alfabeti accettiamo tutti: vecchi, giovani, donne, uomini, appena arrivati oppure in Italia da tanti anni. Non tutti hanno il permesso di soggiorno, ma per molti è ora di richiedere la cosiddetta “Carta di Soggiorno”. Il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (questo il nome ufficiale) è il documento di durata illimitata …