Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Festa di chiusura anno scolastico
Festa di chiusura anno scolastico

Festa di chiusura anno scolastico

La Scuola delle Donne la festa diurna di chiusura dell’anno scolastico con la consegna degli attestati di frequenza l’aveva già fatta pochi giorni prima. Poi, giovedì 22, è toccata agli studenti di Alfabeti che frequentano i corsi serali. E, come sempre, è stata una bella festa. L’appuntamento era per le 20, in una serata che definire torrida è usare un vero eufemismo.
Come sempre era stato chiesto a studenti e volontari di portare qualcosa da mangiare per condividere un buffet. E come sempre tutti a chiedersi “Ma basterà il cibo per tutti?”. E, come sempre, alla fine i tavoli erano imbanditi che neanche a Palazzo Reale…
Ma naturalmente nessuno ha toccato niente per rispetto degli studenti musulmani che erano in pieno digiuno per il Ramadan, almeno fino a quando il giorno si è chiuso.

Complice il caldo soffocante (e anche per molti la debolezza da digiuno di cibo e acqua) gli arrivi degli studenti si sono diluiti nel tempo.
Intanto è arrivata, graditissima ospite, in sostituzione dell’assessore Pierfrancesco Maiorino che avevamo invitato e che non è potuto intervenire causa altri impegni, la consigliera comunale Angelica Vasile (la più giovane eletta del Consiglio comunale di Milano) che soprattutto ricopre l’importante carica di presidente della Commissione comunale Politiche sociali e volontariato. Il nostro presidente Moreno Castelli le ha rivolto parole di benvenuto, non mancando di sottolineare gli annosi problemi che Alfabeti deve affrontare, ma Moreno ha anche rivolto belle parole a tutti i nostri studenti lodandoli per il loro impegno: “Sono molto felice perché tante persone da me iscritte le vedo ora qui e le vedo con espressioni di gioia e a proprio agio e questo anche perché nel corso di quest’anno sono nate amicizie e relazioni personali, non solo tra volontari insegnanti e studenti, ma tra gli stranieri stessi di varie nazionalità. “Qui – ha proseguito Moreno – ricevete amicizia e rispetto che non sempre trovate nella nostra società. Voglio dire un grazie particolare agli studenti di fede musulmana che sono in pieno Ramadan e sono digiuni di cibo e di acqua. E naturalmente un grazie sentito alla consigliera Vasile per la sua partecipazione qui oggi. Buona festa a tutti!”.

È poi toccato proprio alla presidente Angelica Vasile rivolgersi a studenti e volontari con un discorso che ha veramente lasciato il segno. Nessuno sapeva che Angelica, anche perché la dizione del suo italiano è davvero perfetta, fosse di origine rumena e che fosse giunta qui da bambina con la mamma negli Anni ’90. Trovare un politico che abbia vissuto sulla propria pelle ciò di cui sta parlando e che, ricordandolo, si commuova, non è cosa davvero comune: tutti, studenti e volontari, siamo rimasti colpiti…

“Da bambina – ha raccontato Angelica – sono arrivata in Italia dalla Romania e grazie a un’insegnante che ancora ricordo sono diventata la più brava della classe in lingua italiana. Per questo so e capisco l’importanza di imparare la lingua del Paese in cui vivete. Alle ultime elezioni mi sono candidata per il Consiglio comunale di Milano e tutti mi dicevano: lascia perdere, una straniera non può farcela! Eppure, grazie anche all’aiuto dei miei tanti amici che mi hanno aiutata nella mia campagna elettorale, ho preso molti voti al punto di essere non solo eletta, ma addirittura nominata presidente della commissione Politiche sociali del Comune di Milano. Mi voglio complimentare con voi – ha concluso Angelica Vasile – per il vostro percorso qui e voglio complimentarmi anche con la scuola di Alfabeti e i suoi volontari. Sono felice di consegnarvi gli attestati di frequenza scolastica!”.

  

È così cominciata la distribuzione degli attestati a tutte le classi, tra applausi, video e scatti di foto a iosa. Terminata la consegna, tutti al buffet. Naturalmente musica etnica, folk e araba di sottofondo (sottofondo si fa per dire…) che ha poi trascinato, specie i ragazzi arabi, alle danze rituali tra risate e battimani.

DSC_0164
DSC_0173
DSC_0186
DSC_0191
DSC_0192
DSC_0196
DSC_0184
DSC_0182
DSC_0180
DSC_0157
DSC_0200
DSC_0254
DSC_0257
DSC_0162
DSC_0146

Appuntamento per tutti a metà settembre, quando riaprirà la Scuola serale: dapprima solo per i volontari, nuovi e vecchi, per l’organizzazione dei corsi; poi, dai primi di ottobre, per i corsi veri e propri.
Buona estate a tutti!

Gianni Pianetta

4 Settembre 2018 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati