Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e resp. Ufficio Stampa - presidente.alfabeti@gmail.com

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e resp. 'Scuola Donne' - mafrangia@virgilio.it

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2@gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Gita di fine anno Scuola Donne
gita-fine-anno-scuola-donne-alfabeti

Gita di fine anno Scuola Donne

Classi lunedì – mercoledì 19/5

Ritrovo in sede alle 10 puntualissime (cosa assai rara!) e superate alcune resistenze dovute alla pioggia… abbiamo intrapreso questo piacevolissimo “viaggio”.
Abbiamo scoperto che in piazza Mercanti c’è la ‘galleria dei sussurri’, che il Duomo è la chiesa più grande d’Italia e la quinta al mondo, che la Madonnina è così in alto per proteggere Milano e i suoi cittadini , che sulla facciata del Duomo di Milano è scolpita una statua raffigurante la Statua della Libertà e che molto probabilmente è la sua versione originale.
Abbiamo percorso la Galleria e apprezzato i suoi negozi lussuosi, piazza della Scala con palazzo Marino e il teatro alla Scala, via Verdi e piazza Castello .. ma il tempo è volato e non siamo riuscite a entrare e completare la nostra gita con il Castello e il parco Sempione…
Abbiamo dimostrato che, all’occorrenza, le maestre si trasformano in baby sitter di prim’ordine e che il brutto tempo non ferma la voglia di stare insieme, condividere esperienze, praticare la lingua e fare begli incontri… che ne vale sempre la pena!! Grazie a tutte!


Francesca Giannoccaro

 

Classi martedì – giovedì 23/5

Partenza quasi in orario… una bella impresa con neonati, passeggini e tante chiacchiere. Prendiamo il 16, passiamo per Santa Maria delle Grazie, parliamo di Leonardo da Vinci e scopriamo che non e’ così famoso quanto ci fanno credere …. scendiamo in piazza Cadorna dove commentiamo l’ago, simbolo della moda italiana, della Milano che lavora ma anche, una rappresentazione della necessità di tessere insieme una Milano nuova, dove si incontrano lingue, culture, origini e idee diversi per contaminarsi e farsi ispirarsi .
Ci incamminiamo, sotto la guida di Anna, Paola e Adriana, verso il Castello dove oltre a racconti di storia, battaglie e costruzioni, ascoltiamo anche un Hallelujah cantato sotto gli alberi secolari da una soprana notevole e scattiamo un bella foto di gruppo. Passiamo tutte insieme sotto la stemma di Milano con suo drago, spada e bambino non bambino;) Ci indirizziamo verso Brera, ci inseriamo in cortili di case bellissime e della Pinacoteca stessa. Facciamo anche un salto in Piazza della Scala dove ci sediamo per un attimo e condividiamo a sguarciagola canti e suoni portando allegria e colore a tutti. Un attimo dopo ci troviamo camminando mano nella mano nella maestosa galleria per ballare e girare insieme sulle “parti intime” del Toro e finiamo il nostro meraviglioso giro in piazza Duomo. Grazie di cuore al bel Milan, al bel tempo, ad Alfabeti, alle nostre “guide” e… a tutte le donne!


Marielle Binken

gita-fine-anno-scuola-donne-alfabeti-3
gita-fine-anno-scuola-donne-alfabeti-4
gita-fine-anno-scuola-donne-alfabeti-1
28 Settembre 2023 Niccolò Di Gregorio
cerchiamo_volontari
camapgna-5x1000-di-alfabeti

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati