Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Breve storia di Alfabeti
    • Consiglio direttivo e Statuto
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Rassegna stampa
  • Alfablog
    • Voce ai volontari
Home » Alfablog » Il doposcuola, l’esperienza
Il doposcuola, l’esperienza

Il doposcuola, l’esperienza

L’idea del doposcuola è nata quasi per caso. Patrizia e Elena, due volontarie della scuola donne,  riflettono su quanto possa essere problematico l’inserimento dei bambini stranieri, in particolare di quelli che arrivano a metà anno. Se è difficile per gli adulti, che il più delle volte fanno una scelta consapevole anche se obbligata, quanto può esserlo per un ragazzino di 10/11 anni che cambia paese, tradizioni e lingua senza essere nemmeno consultato? E se per un bambino alle elementari è sufficiente imparare a leggere, parlicchiare e far di conto, molto più complicata è la situazione alle medie, dove diventa molto più complicato anche il rapporto interpersonale all’interno del gruppo. Le famiglie sono confuse e spesso anche noi non abbiamo le risposte.

Dopo un incontro con la responsabile dei bambini stranieri della scuola Gaetano Negri è emerso che, come spesso accade, la scuola aveva enorme bisogno di una parte di supporto, ma i fondi erano limitati e insufficienti ad affrontare l’emergenza. Patrizia e Elena accettano coraggiosamente e da febbraio decidono di prendere un piccolo gruppo eterogeneo di studenti, con molte lacune dal punto di vista scolastico ma anche con alcune problematiche da quello personale. I volontari hanno risposto abbastanza bene, mettendosi in gioco e seguendo ognuno alcune materie.

All’inizio è stato abbastanza complicato adattarsi, sia per i ragazzi che per i volontari, soprattutto per un’età così complicata come il periodo di quella che viene definita pre-adolescenza. Ma dopo poco si è creata una strana magia, una sorta di piccolo mondo che univa ragazzi di diverse classi e diverse età lanciando un ponte positivo extra scolastico, dove molti mi hanno confessato, pregandomi di non dirlo a nessuno, che volevano partecipare a tutti i costi. C’è sempre un gruppo di “ragazzi terribili” e io vedo ancora le loro espressioni quando avrebbero avuto il bisogno di sfogarsi mentre li si riempiva di matematica. Il doposcuola si è presto trasformato in un momento di condivisione di storie, di difficoltà, di sfoghi a volte, come se cercassero un appoggio forte che desse loro delle risposte a problemi che a volte li avevano segnati profondamente e a lungo.

Da parte mia, con questi ragazzi si è creata una grande intesa e, nonostante qualche problematica inerente sicuramente alla novità della nostra presenza, hanno risposto molto bene, creando un gruppo unito e abbastanza collaborativo. Io li vorrei ringraziare, i miei ragazzi terribili, perché mi hanno insegnato dal punto di vista umano tanto quanto io ho insegnato a loro a scuola… e forse anche di più.

Sabrina Merola

8 Febbraio 2016 Ilaria Scopa
EMERGENZA COVID

LEZIONI DI ITALIANO SOSPESE

تعليق دروس اللغة الإيطالية

¡CURSOS DE ITALIANO SUSPENDIDOS!

ITALIAN LESSONS ARE SUSPENDED!

COURS D’ITALIEN SUSPENDUS!


I corsi sono sospesi per l'emergenza COVID.
Inizieranno appena possibile!
Tenetevi aggiornati qui sul sito.
Se l'emergenza durerà molto, restituiremo la quota di iscrizione.

تم تعليق جميع الدورات بسبب فايروس كورونا.
وسنعاود فتحها حالما يكون ذلك ممكنا!
كونوا على تواصل معنا من خلال الموقع الإلكتروني.
واذا تعذر فتح الدورات مجدداً سوف نقوم بإعادة رسوم التسجيل إليكم.

Los cursos están suspendidos debido a la emergencia COVID.
¡Empezarán lo antes posible!
Manténgase al día aquí en el sitio.
Si la emergencia dura mucho tiempo, le reembolsaremos la tarifa de registro.

The courses are suspended for the COVID emergency.
They will start as soon as possible!
Keep up to date here on the website.
If the emergency lasts a long time, we will return the registration fee.

Les cours sont suspendus pour l’urgence COVID.
Ils commenceront dès que possible!
Restez à jour ici sur le site.
Si l'urgence dure longtemps, nous retournerons les frais d’inscription.

Apertura SCUOLA SERALE

DATA DA DEFINIRE

Apertura SCUOLA DONNE

DATA DA DEFINIRE

DONNE A SAN SIRO

3 progetti/proposte per stare insieme

danzastorie

danzastorie

danzastorie

Il Teleio delle Arti

Associazione con finalità socio-culturali che opera principalmente attraverso la danzamovimentoterapia e le artiterapie in generale.

cerchiamo_volontari

Gli ultimi articoli di Alfabeti

  • Intervista a Francesca Giannoccaro – vicepresidente di Alfabeti
    Intervista a Francesca Giannoccaro – vicepresidente di Alfabeti
  • Giallo ad Alfabeti. Caccia al colpevole!
    Giallo ad Alfabeti. Caccia al colpevole!
  • LA SCUOLA RESTA CHIUSA (ALMENO PER ORA)
    LA SCUOLA RESTA CHIUSA (ALMENO PER ORA)
  • Alfabeti si allarga!
    Alfabeti si allarga!
  • Intervista al Presidente uscente di Alfabeti Moreno Castelli
    Intervista al Presidente uscente di Alfabeti Moreno Castelli

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti Onlus

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Copyright © 2016-2020 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati