Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Il razzismo ai tempi di Steinbeck
Il razzismo ai tempi di Steinbeck

Il razzismo ai tempi di Steinbeck

In questi tempi di sbarchi di migranti sulle spiagge della Sicilia e di battute xenofobe contro rappresentanti del governo, è interessante prendere in mano e rileggere un articolo che il grande scrittore americano John Steinbeck scrisse nel 1960.

La situazione negli Stati Uniti all’epoca vedeva bianchi contro neri: questi, segregati nella vita reale seppur non più per legge, venivano costantemente tenuti a distanza dalla comunità bianca (erano separate le scuole, le chiese, i ristoranti) e temuti in quanto diversi. Il paradosso nella separazione era che, come illustra meravigliosamente Steinbeck, la comunità bianca dava per scontata la propria superiorità ma allo stesso tempo richiedeva ai neri di essere più onesti, più educati, più lavoratori, più decorosi di loro. Per esempio, dai neri si pretendeva che non rispondessero alla maleducazione con la maleducazione, nè alla violenza con la violenza. In sostanza, dai neri ci si aspettava che, seppur con meno diritti, si comportassero come i (pochi) migliori fra i bianchi.

Vi consigliamo la lettura di questo bellissimo brano di Steinbeck, che vi proponiamo nella traduzione italiana: non sarà difficile trovare molte cose che ci ricordano la situazione sociale di oggi.

http://www.lostraniero.net/archivio-2010/114-febbraio-n-116/199-noi-bianchi-e-i-neri.html

17 Settembre 2013 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati