Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Intervista al designer del nuovo logo di Alfabeti
Intervista al designer del nuovo logo di Alfabeti

Intervista al designer del nuovo logo di Alfabeti

Si chiama Niccolò Di Gregorio, è milanese, ha 28 anni ed è lui il vincitore del referendum tra tutti i soci della nostra onlus Alfabeti (con il 47% dei voti espressi) per varare il nuovo logo dell’associazione che a breve verrà sostituito al precedente.
Dieci sono state le proposte grafiche, ridotte a tre dalla scrematura fatta dal Consiglio Direttivo che ha deciso di delegare al voto di tutti i nostri volontari la scelta definitiva e, tra le tre proposte, a larga maggioranza ha vinto la sua. Di Gregorio, che ha aderito alla richiesta di Alfabeti volontariamente e gratuitamente, è art director presso la società Connexia, agenzia di comunicazione “full service” che fa parte del gruppo Doxa di Marina Salamon.

Da dove sei partito Niccolò?
“Dal vecchio logo. Uno dei suoi elementi distintivi era la cromia, l’arcobaleno dei suoi colori. Quando si rifà un brand, cerchi di non snaturarlo troppo, di mantenere la sua natura. In questo caso però era necessaria anche una ricostruzione: c’era parecchia confusione nel precedente logo, anche se molto particolare e originale”.

Tu però hai scelto di abolire l’aspetto etnico.
“Ho ritenuto che i geroglifici rimandassero a forme espressive primordiali, pur essendo segni di linguaggio. Il concetto di linguaggio ho pensato di veicolarlo con un altro simbolo: l’alfa”.

Già, perché proprio l’alfa?
“Perché è la prima lettera dell’alfabeto greco, padre antico delle lingue mediterranee occidentali, ma comunque diffuso fin dall’antichità in tutto il bacino. E poi, naturalmente, perché un chiaro riferimento al nome dell’associazione”.

Tu hai presentato addirittura due proposte e tutte e due sono entrate nella terna finale sottoposta alla scelta dei soci di Alfabeti: la maggioranza ha votato questo logo con i libri, secondo te perché?
“Beh, perché è l’oggetto simbolo della conoscenza e della trasmissione del sapere. Credo sia prevedibile che chi trasmette il sapere della lingua, come i vostri volontari, si identifichi nel segno della grafia e nella lettura, pratiche necessariamente legate a un libro. Ho voluto però mantenere i colori accesi e variegati come rimando all’aspetto cromatico del vecchio logo”.

Posso chiederti quanto tempo ti ci è voluto?
“Direi che ho impiegato tre giorni pieni lavorando a tutte e due le proposte”.

Hai presentato entrambe le proposte senza payoff (lo slogan in linguaggio grafico): come mai?
“Nelle istruzioni che avete mandato ai partecipanti al concorso erano allegati, come esempi, loghi di grandi e celebri organismi da prendere come esempi virtuosi e in nessuno di questi loghi era presente il payoff. Ho pensato che fosse sufficiente il logo in sé stesso. Quando mi è stato chiesto dal vostro Direttivo di unire alla mia proposta il payoff proposto da un’altra concorrente (Irene Cainarca, terza classificata; ndr) sono stato favorevole, perché il mio spirito è stato quello di mettermi a disposizione della vostra onlus secondo le sue necessità. Voglio concludere affermando che sono stato davvero contento di mettere a disposizione le mie conoscenze al servizio di un progetto sociale in cui credo e che sta realmente arricchendo questa città”.

Ultima cosa Niccolò: sai che avremmo da disegnare pure una serranda della nostra sede? Non è che?…
“Bella idea! Cercherò di darvi una mano, promesso!”.

Gianni

Ecco le premesse che accompagnavano la presentazione del logo di Niccolò.

 

 

 

26 Febbraio 2017 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati