Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » JazzMi a San Siro, scommessa vinta!
JazzMi 2021_a_San_Siro

JazzMi a San Siro, scommessa vinta!

JazzMi, il Festival del Jazz a Milano, quest’anno approda a San Siro.

JazzMi a San Siro - 24 nov 2021
Non capita molto spesso che le note di una musica come il jazz – destinata in genere a club e locali per intenditori – risuonino all’interno del cortile di una casa popolare, in uno dei quartieri più multietnici di Milano.

Eppure, questa insolita performance si è svolta domenica 24 ottobre 2021 in via Abbiati 6, nel cuore del cosiddetto “quadrilatero di San Siro”.

Il merito di questa splendida iniziativa va agli organizzatori di JazzMi, che hanno voluto portare il proprio festival anche nelle periferie, troppo spesso ignorate dai circuiti dei grandi eventi.

Alfabeti ha dato il proprio contributo con i suoi volontari (grazie Ludovica e Alessandra!) insieme a Mapping San Siro, che ha messo a disposizione la propria struttura/palco all’interno del cortile, oltre a fornire appoggio logistico all’evento. .

JazzMi a San Siro - 24 nov 2021

Gli organizzatori di JazzMi non si sono però limitati a mettere insieme un semplice concerto: a partire dalle ore 14:00 gli artisti invitati, ovvero il rapper Carma e i musicisti Matteo Castiglioni, Andrea Gamba e Alberto Brutti, si sono generosamente prestati a tenere un laboratorio per i bambini e i giovanissimi del quartiere, facendo loro sperimentare l’emozione del suono prodotto da un contrabbasso, da una tastiera o da una batteria, piuttosto che cimentarsi con suoni e strofe rap

Insomma, per un pomeriggio il cortile di via Abbiati 6 ha visto mescolarsi il pubblico di JazzMi – accorso numeroso al concerto delle ore 17:00 – con gli abitanti e i bambini delle case popolari che ospitavano l’evento.

Il risultato è stato un bel momento di condivisione e di conoscenza reciproca, ma anche un’occasione di crescita culturale.

La musica jazz è una musica sofisticata, non di facile accesso, ma è sempre musica, con la sua capacità di arrivare alla gente e di muovere le emozioni, e di sicuro le emozioni non sono mancate in questa domenica di fine ottobre.


(Testo: Moreno Castelli)

12 Luglio 2022 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati