Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » La mia classe – il film che racconta (un po’) la nostra storia
La mia classe – il film che racconta (un po’) la nostra storia

La mia classe – il film che racconta (un po’) la nostra storia

Mettere in scena una troupe che gira un film su una classe di italiano per stranieri: è il mezzo che il regista Daniele Gaglianone ha scelto per raccontare le vicende di un gruppo di stranieri alle prese con la vita in Italia.

Seppur in mezzo a tanti, tantissimi stereotipi (l’egiziano rivoluzionario, la bella persiana, la badante dell’est), da questo film esce un messaggio di grande importanza: che non esiste lo straniero o l’immigrato tout court, ma, invece, tante persone diverse, ognuna con personalità, vita, gioie, problemi che li rendono unici. Se tutti sentono la mancanza della propria casa e di amici e familiari e si trovano a combattere contro la burocrazia, il razzismo e la difficoltà a trovare lavoro, il regista è riuscito bene a mostrare ciascuno dei personaggi con una personalità distinta.

Tutti i giorni ad Alfabeti noi incontriamo persone, non stranieri, con interessi, passioni, esperienze diverse e sono gli aspetti umani dei nostri studenti che ci permettono di insegnare loro qualcosa: e il nostro compito è proprio far sì che non parlare la nostra lingua non azzeri quelle caratteristiche che li rendono quello che sono. E’ grande la nostra responsabilità di aiutarli a esprimere nella nostra lingua quelle personalità, nel lavoro, nel rapporto con gli altri, nello sport, nello studio, nella vita familiare. Ma è proprio perché abbiamo a che fare con donne e uomini speciali che lo facciamo con passione: perché dopo ogni lezione ci portiamo a casa pezzi di vita che arricchiscono la nostra.

La mia classe, 2014, di Daniele Gaglianone. Con Valerio Mastandrea.

1 Luglio 2014 Daniele Murtas

Info sull'autore

Daniele Murtas

cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati