Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Rassegna stampa
Home » La Terra inquieta
La Terra inquieta

La Terra inquieta

I documenti e gli effetti personali delle vittime del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2014, un barcone pieno di sacchi dell’immondizia (Adel Abdessemed), i fumetti sulla sconvolgente vita quotidiana dei giovani siriani (Hamid Sulaiman), le mappe degli assurdi percorsi di fuga dall’Africa (Bouchra Khalili), la versione cinese del Quarto Stato (Liu Xiaodong), sono solo alcune delle toccanti interpretazioni del più grande fenomeno migratorio dei nostri tempi, oggetto della mostra La Terra Inquieta, dal 28 aprile al 20 agosto alla Triennale.
  
Sessantacinque artisti di tanti Paesi del mondo, tra cui Libano, Siria, Marocco, Algeria, Cina, raccontano l’inquietudine di oggi attraverso video, dipinti, sculture, collage, fotografie, mescolando senza soluzione di continuità storia e cultura. I drammi di oggi si confrontano poi con le foto d’epoca di Lewis Hine e Augustus Sherman che documentavano la miseria e la fatica dell’immigrazione italiana negli Stati Uniti a fine dell’Ottocento, raccontata anche dalle copertine della Domenica del Corriere con illustrazioni dedicate alle sciagure navali che coinvolgevano i connazionali in partenza.
  

La mostra, che si sviluppa su due piani del palazzo della Triennale, è molto bella ma visitarla è molto faticoso dal punto di vista emotivo: l’arte, come spesso capita, mette in scena la realtà aumentandone l’impatto, e allo spettatore non è permesso di far finta di non vedere o di non capire. Per questo, La Terra Inquieta dovrebbe essere una visita obbligatoria per tutti i cittadini europei, viziati dal benessere e spesso ciechi davanti a quanto avviene a pochi passi di distanza.

Sara

8 Maggio 2017 Ilaria Scopa
Info Sportello SOS DONNA
EMERGENZA COVID

LEZIONI DI ITALIANO SOSPESE

تعليق دروس اللغة الإيطالية

¡CURSOS DE ITALIANO SUSPENDIDOS!

ITALIAN LESSONS ARE SUSPENDED!

COURS D’ITALIEN SUSPENDUS!


I corsi sono sospesi per l'emergenza COVID.
Inizieranno appena possibile!
Tenetevi aggiornati qui sul sito.
Se l'emergenza durerà molto, restituiremo la quota di iscrizione.

تم تعليق جميع الدورات بسبب فايروس كورونا.
وسنعاود فتحها حالما يكون ذلك ممكنا!
كونوا على تواصل معنا من خلال الموقع الإلكتروني.
واذا تعذر فتح الدورات مجدداً سوف نقوم بإعادة رسوم التسجيل إليكم.

Los cursos están suspendidos debido a la emergencia COVID.
¡Empezarán lo antes posible!
Manténgase al día aquí en el sitio.
Si la emergencia dura mucho tiempo, le reembolsaremos la tarifa de registro.

The courses are suspended for the COVID emergency.
They will start as soon as possible!
Keep up to date here on the website.
If the emergency lasts a long time, we will return the registration fee.

Les cours sont suspendus pour l’urgence COVID.
Ils commenceront dès que possible!
Restez à jour ici sur le site.
Si l'urgence dure longtemps, nous retournerons les frais d’inscription.

Apertura SCUOLA SERALE

DATA DA DEFINIRE

Apertura SCUOLA DONNE

DATA DA DEFINIRE

cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati