Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » LEWIS HINE – COSTRUIRE UNA NAZIONE GEOGRAFIA UMANA E IDEALE
LEWIS HINE – COSTRUIRE UNA NAZIONE GEOGRAFIA UMANA E IDEALE

LEWIS HINE – COSTRUIRE UNA NAZIONE GEOGRAFIA UMANA E IDEALE

Mostra di fotografia ideata da Camillo Fornasieri a cura di Enrica Viganò
20 novembre 2013 – 2 febbraio 2014
Esposizione di 60 vintage prints di Lewis Hine Dalla Collezione Rosenblum di New York

CMC – Centro Culturale di Milano, via Zebedia 2

da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

sabato e domenica dalle 16:00 alle 20:00

ingresso gratuito (gradita offerta libera)

 … foto di piccolo formato per una grande storia: il lavoro, le condizioni di vita dei primi decenni del secolo scorso negli Usa

Così recitano alcune didascalie:

‘donna albanese proveniente dall’Italia a Ellis Island, New York, 1905’
‘trasporto di lavoro a domicilio, New York, 1910’
‘bambino impiegato come scavatore in una miniera di carbone del West Virginia, 1908’
‘Edith, 5 anni, raccoglitrice di cotone,  settembre 1913’
“il gioco della cavallina a New York, nel 1911”
“ un meccanico specializzato con micrometro … 1920 ca.”
“una famiglia italiana alla ricerca del proprio bagaglio smarrito, N.Y. 1905”

Si può pensare che valga la pena vederle per ricordare il tempo in cui i migranti erano gli Italiani: non è solo così.
E’ interessante notare lo sconcerto degli sguardi dei bambini  al lavoro,  la loro vivacità nel gioco accanto alla determinazione e alla fierezza degli atteggiamenti degli adulti  nei diversi  ruoli.

(di Gioconda Raniero)

28 Gennaio 2014 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati