Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Breve storia di Alfabeti
    • Consiglio direttivo e Statuto
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Rassegna stampa
  • Alfablog
    • Voce ai volontari
  • Alfabetinrete
Home » immigrazione » Storie di migranti – Ellis Island e il sogno dell’America
Storie di migranti – Ellis Island e il sogno dell’America

Storie di migranti – Ellis Island e il sogno dell’America

passaporto_Archivio_Fondazione_Cresci
Quella che state per leggere è una storia di tutti. Siamo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento e la maggior parte dell’Italia è nella miseria più totale. Per sopravvivere non c’è altra soluzione che andarsene. In 14 milioni partono, con pochi effetti personali: una sola valigia, biancheria intima, un pettine, un paio di scarpe. Lasciano la loro casa in direzione di luoghi di cui non sanno nulla: la lingua, le abitudini. L’unica certezza è che peggio di come è a casa non potrà essere.
Si partiva per l’America: del Sud o del Nord. Chi andava al nord, veniva fermato a Ellis Island, New York, il centro di smistamento: dopo essere stati controllati come bestie al mercato, si arrivava, finalmente, a terra. Ellis Island oggi è uno dei simboli più forti dell’emigrazione nel mondo occidentale. Vi sbarcavano 12.000stranieri al giorno e per questo oggi è un museo: l’Ellis Island Immigration Museum è un omaggio che gli Stati Uniti tributano ai milioni di immigrati che li hanno resi la nazione più potente del mondo.

EllisIsland
Gli italiani poi finivano nei tuguri del Lower East Side, pronti ad accettare qualunque lavoro in cambio di qualunque paga: l’importante era lavorare e sognare, un giorno, di guadagnare abbastanza da poter mandare qualche dollaro alla famiglia in Italia. Arrivavano da Sicilia, Calabria, Abruzzo, Molise, Campania: soprattutto uomini e bambini, sognando che seguissero, in seguito, anche le famiglie. Nessuno faceva molti soldi, ma l’importante era essere sopravvissuti a pasti fatti di sassi e polvere.

Visitare gli edifici di Ellis Island che ospitavano gli stranieri appena sbarcati dai grandi piroscafi è un’esperienza toccante. Anche se ora sono stati riempiti di (finti) oggetti tipici dell’emigrazione,  i luoghi sono puliti, asettici, mentre è probabile che fossero confusi, rumorosi, pieni di sogni in tutte le lingue del mondo. Ispezioni

Non c’è da stupirsi che Ellis Island sia uno dei monumenti più visitati di New York: racconta una storia che la gran parte delle famiglie del mondo (italiane comprese) ha vissuto sulla propria pelle. Una storia che oggi vediamo dalla parte fortunata: il nostro paese si è trasformato, incredibilmente, nell’America di molti popoli. Quando i migranti arrivano, proviamo a ricordarci di come l’America ha trattato i nostri bisnonni.

25 Settembre 2013 Sara Pupillo

Info sull'autore

Pupillosa
Sara Pupillo

EMERGENZA COVID

LEZIONI DI ITALIANO SOSPESE

تعليق دروس اللغة الإيطالية

¡CURSOS DE ITALIANO SUSPENDIDOS!

ITALIAN LESSONS ARE SUSPENDED!

COURS D’ITALIEN SUSPENDUS!


I corsi sono sospesi per l'emergenza COVID.
Inizieranno appena possibile!
Tenetevi aggiornati qui sul sito.
Se l'emergenza durerà molto, restituiremo la quota di iscrizione.

تم تعليق جميع الدورات بسبب فايروس كورونا.
وسنعاود فتحها حالما يكون ذلك ممكنا!
كونوا على تواصل معنا من خلال الموقع الإلكتروني.
واذا تعذر فتح الدورات مجدداً سوف نقوم بإعادة رسوم التسجيل إليكم.

Los cursos están suspendidos debido a la emergencia COVID.
¡Empezarán lo antes posible!
Manténgase al día aquí en el sitio.
Si la emergencia dura mucho tiempo, le reembolsaremos la tarifa de registro.

The courses are suspended for the COVID emergency.
They will start as soon as possible!
Keep up to date here on the website.
If the emergency lasts a long time, we will return the registration fee.

Les cours sont suspendus pour l’urgence COVID.
Ils commenceront dès que possible!
Restez à jour ici sur le site.
Si l'urgence dure longtemps, nous retournerons les frais d’inscription.

Apertura SCUOLA SERALE

DATA DA DEFINIRE

Apertura SCUOLA DONNE

DATA DA DEFINIRE

DONNE A SAN SIRO

3 progetti/proposte per stare insieme

danzastorie

danzastorie

danzastorie

Il Teleio delle Arti

Associazione con finalità socio-culturali che opera principalmente attraverso la danzamovimentoterapia e le artiterapie in generale.

cerchiamo_volontari

Gli ultimi articoli di Alfabeti

  • LA SCUOLA RESTA CHIUSA (ALMENO PER ORA)
    LA SCUOLA RESTA CHIUSA (ALMENO PER ORA)
  • Alfabeti si allarga!
    Alfabeti si allarga!
  • Intervista al Presidente uscente di Alfabeti Moreno Castelli
    Intervista al Presidente uscente di Alfabeti Moreno Castelli
  • Le scuole di Alfabeti riaprono
    Le scuole di Alfabeti riaprono
  • Una serata a San Siro (lo Stadio)
    Una serata a San Siro (lo Stadio)

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti Onlus

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Copyright © 2016-2020 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati