Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Storie vicine… da lontano: Umendra, la forza del sorriso.
Storie vicine… da lontano: Umendra, la forza del sorriso.

Storie vicine… da lontano: Umendra, la forza del sorriso.

Di Umendra, ragazzo proveniente dallo Sri Lanka di 26 anni, colpisce il suo sorriso che si apre sincero all’improvviso… soprattutto quando le parole vengono meno.Umendra è uno dei quattro fedelissimi del corso “Alfa 0” del lunedì e mercoledì sera alle 21:00, il suo impegno e i suoi miglioramenti sono stati notevoli dall’inizio dell’anno, complice la presenza fissa e anche grazie al gruppo che si è venuto a creare.
I tre compagni, infatti, hanno voluto restare durante l’intervista quasi come per dare una mano, per ascoltare loro stessi e immedesimarsi nelle domande e per supportare Umendra nelle risposte… sì perché se durante la lezione l’impegno è tanto è proprio nell’articolare le frasi più semplici che le difficoltà aumentano ed è qui che noi insegnanti scopriamo quanto lavoro ci sia ancora da fare per portare i ragazzi ad un livello sufficiente di autonomia e di comprensione.
Siamo però certi che il gruppo di Umendra e dei suoi tre fedelissimi compagni di classe ce la farà certamente, a patto di continuare a frequentare la scuola con costanza!

Da quanto tempo sei in Italia?
Da 4 mesi, poco dopo ho iniziato il corso qui ad Alfabeti…

Che cosa ti piace di più della scuola d’italiano?
Imparare l’italiano piano piano, con i miei compagni (n.d.r. e sottolinea proprio “piano piano”!) e capire che miglioro.

Come hai fatto a trovare la scuola d’italiano di Alfabeti?
Attraverso il passaparola di amici e conoscenti.

In cosa vorresti migliorare, frequentando la scuola?
Vorrei parlare e scrivere meglio, imparare tanti verbi perché a volte mi mancano le parole!

Parliamo del tuo paese, lo Sri Lanka… cosa ti manca?
Mi manca la mia famiglia, soprattutto mio fratello e mia sorella e poi certo… la mia fidanzata (ecco che qui il sorriso aiuta a gestire l’emozione!).

Che lavori facevi in Sri Lanka?
L’informatico, mi occupavo di Data-entry (inserimento di dati) e avevo un lavoro d’ufficio, dalle 08 alle 17.

Che tipo di programmi o sistemi operativi conosci?

Utilizzo perfettamente “excel”, che è il foglio di calcolo sul quale lavoravo prevalentemente, ma conosco bene anche tutto il pachetto Microsoft Office.

Cosa ti piace dell’Italia?

Le persone e il cibo.

Quali sono i tuoi preferiti?
La pizza, la pasta con tanto pomodoro e parmigiano e poi il risotto.

Il risotto? Quello ai funghi è anche uno dei miei piatti preferiti! Qual è il tuo “gusto” di risotto preferito?

Un risotto con le verdure, che cucino personalmente e credo anche mi venga bene, i miei amici lo finiscono sempre tutto…

Grazie Umendra per la tua disponibilità e per il tuo sorriso… Aspettiamo la ricetta del tuo risotto!

[by Eugenia Rossi]

8 Febbraio 2016 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati