Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Un Natale condiviso!
Un Natale condiviso!

Un Natale condiviso!

Anche quest’anno la nostra scuola popolare si è fermata per le vacanze natalizie: prima della sospensione dei corsi ci si è incontrati tutti la sera di giovedì 20 dicembre. La mattina del giorno stesso è stata la nostra Scuola Donne a festeggiare il Natale che, al di là dei differenti credi, è per tutti un momento di festa e di intimità, dove si esaltano i valori della famiglia, dell’infanzia, della pace, della solidarietà, valori che non conoscono frontiere. Le nostre volontarie hanno addobbato la sede con i tradizionali festoni e luminarie e quest’anno era presente anche un albero di Natale, detto l’albero dei desideri perché, al posto delle palle, i nostri studenti avevano attaccato ciascuno un bigliettino colorato che riportava un loro desiderio.

Schermata 2019-01-08 alle 13.05.01
Schermata 2019-01-08 alle 13.04.44
Schermata 2019-01-08 alle 13.21.34

La sera, tra le 19 e le 20, i banchi scolastici si sono trasformati in tavole apparecchiate e, come tradizione, ognuno, volontari e studenti, ha portato qualcosa da mangiare o bere. Non sono mancati i manicaretti esotici: piatti peruviani, marocchini, eritrei, ma non è mancata neppure la pizza italiana!

WhatsApp Image 2019-01-05 at 19.46.21 (2)
WhatsApp Image 2019-01-05 at 19.46.21 (1)
WhatsApp Image 2019-01-05 at 19.46.22

Saziato l’appetito, sono iniziate le musiche e le danze che, come sempre, si suddividono tra musiche arabe e sudamericane. E, come sempre, le nostre volontarie non si sono fatte pregare scatenandosi in mosse che non si capiva se fossero più una salsa o una danza dei sette veli…
Poi è stata la volta della tradizionale tombola (dura far cessare le musiche!) che, a dire la verità, per i nuovo studenti arrivati quest’anno non è stata per nulla tradizionale, dato che non era affatto conosciuta. Molti i regali che erano stati donati appositamente dai nostri volontari e che erano già impacchettati e suddivisi per importanza (ambo, terna, quaterna, cinquina, tombola). Si potrebbe dire che in fondo è stato per tutti un bel ripasso dei numeri in italiano. Ma giocare non è stato per nulla lineare: molti non avevano capito la regola che i numeri devono comparire sulla stessa fila della rispettiva tabella, così spesso qualcuno si avvicinava al tavolo dei regali convinto di averne diritto e al ferreo controllo veniva “respinto”…
I premi più importanti (doppia tombola) sono stati vinti dalla studentessa peruviana Donella che si è aggiudicata la macchina per fare il pane e dallo studente egiziano Mohamed con uno splendido zaino militare.

WhatsApp Image 2019-01-05 at 19.46.23 (1)
WhatsApp Image 2019-01-05 at 19.46.23

E, alla fine, abbracci per tutti e auguri di feste serene (foto di gruppo). E tanti sorrisi per i nostri studenti lontani da casa e quasi tutti purtroppo dalle loro famiglie…

Gianni Pianetta

9 Gennaio 2019 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati