Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Vent’anni di Alfabeti, in musica
Vent’anni di Alfabeti, in musica

Vent’anni di Alfabeti, in musica

Per festeggiare i suoi vent’anni di attività, ieri sera (16 maggio 2015) l’associazione Alfabeti Onlus si è regalata un concerto che, in forma musicale, ha riassunto due decenni di lavoro a contatto con i migranti, nel quartiere San Siro di Milano.
Sul palco del Teatro Osoppo è andato in scena uno spettacolo che ha visto esibirsi una formazione molto speciale, l’Orchestra dei Popoli Vittorio Baldoni, composta da ben 18 musicisti – quasi tutti giovanissimi – provenienti da 15 Paesi del mondo.

11259167_1008903519139553_4176038160489125003_n
In occasione della serata, l’Orchestra dei Popoli, diretta dal maestro Alberto Serrapiglio, ha presentato in anteprima i brani del suo primo disco Mesclamundi, che rappresenta in pieno la filosofia musicale portata avanti dall’orchestra e dai suoi fondatori, cioè unire il valore sociale dell’inclusione a un’idea di musica originale, che sia la sintesi di tutte le diversità racchiuse nell’ensamble.

11018412_1008903312472907_1162399598094672170_n  11026160_1008903829139522_1318836453480088208_n  10955522_1008903045806267_3145436981668106255_n     11202666_1008903959139509_7756815045215099911_n

Il risultato è stato un concerto strepitoso, dove si sono mescolati i ritmi tradizionali di mezzo mondo, riarrangiati in una chiave moderna e coinvolgente, sottolineata dai virtuosismi di strumenti esotici come le tablas, il charango, il flauto andino, il cajòn, l’erhyu, il dum dum, oltre ai classici strumenti d’orchestra come i violini e i fiati.

Anche nelle parole dei brani cantati, il pubblico entusiasta presente in sala, ha potuto compiere un viaggio virtuale tra buona parte delle lingue del globo.
In questa comune visione, orientata alla curiosità e all’apertura al diverso, si è saldata la collaborazione tra l’Associazione Alfabeti e l’Orchestra dei Popoli, che col proprio lavoro quotidiano, contribuiscono a rendere Milano un luogo migliore e sempre più accogliente.

Ascolta qui uno dei pezzi suonati al concerto: “La Murga de Panama”

https://www.facebook.com/AlfabetiOnlus/videos/vb.495875847108992/1009379169091988/?type=3&theater

8 Febbraio 2016 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati