Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Breve storia di Alfabeti
    • Consiglio direttivo e Statuto
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Rassegna stampa
  • Alfablog
    • Voce ai volontari
  • Alfabetinrete
Home » eventi » Visita al Memoriale della Shoah – per non dimenticare di cosa è capace l’uomo
Visita al Memoriale della Shoah – per non dimenticare di cosa è capace l’uomo

Visita al Memoriale della Shoah – per non dimenticare di cosa è capace l’uomo

Sotto all’ultimo binario della Stazione Centrale di Milano, al binario 21, dove originariamente partivano e arrivavano i treni postali, dal 1943 al 1945 si muovevano, in gran segreto, i treni che deportavano ebrei, zingari, omosessuali, disabili e molte altre persone ritenute di “razza non pura” a seguito dell’approvazione delle leggi per la difesa della razza. Chiusi al buio all’interno di vagoni merci senza sedili, finestrini, bagni, o riscaldamento, in condizioni disumane viaggiavano per sette giorni fino all’arrivo nei campi di concentramento, in prevalenza Auschwitz-Birkenau.
La propaganda fascista
In questi spazi, con ingresso da piazza Edmond Jacob Safra, è stato allestito il Memoriale della Shoah: in ricordo degli 8.000 uomini, donne e bambini che da qui iniziarono quel terribile viaggio, tra le fredde pareti in cemento sono stati mantenuti i binari e, soprattutto, gli strazianti vagoni. Lungo uno dei binari vengono proiettatti i nomi di tutti i deportati: un toccante tributo a chi non ha avuto diritto a una sepoltura. E un commovente video raccoglie le testimonianze dei sopravvissuti: solo 27 su quasi 800.

Il Binario 21 è un pugno allo stomaco per ogni persona dei nostri giorni. Ma anche un luogo che tutti i milanesi dovrebbero conoscere per non dimenticare che la nostra città è stata complice di tutto questo.

Memoriale della Shoah, piazza Edmond Jacob Safra 1 (già via Ferrante Aporti 3), http://www.memorialeshoah.it

1 Luglio 2014 Sara Pupillo

Info sull'autore

Pupillosa
Sara Pupillo

EMERGENZA COVID

LEZIONI DI ITALIANO SOSPESE

تعليق دروس اللغة الإيطالية

¡CURSOS DE ITALIANO SUSPENDIDOS!

ITALIAN LESSONS ARE SUSPENDED!

COURS D’ITALIEN SUSPENDUS!


I corsi sono sospesi per l'emergenza COVID.
Inizieranno appena possibile!
Tenetevi aggiornati qui sul sito.
Se l'emergenza durerà molto, restituiremo la quota di iscrizione.

تم تعليق جميع الدورات بسبب فايروس كورونا.
وسنعاود فتحها حالما يكون ذلك ممكنا!
كونوا على تواصل معنا من خلال الموقع الإلكتروني.
واذا تعذر فتح الدورات مجدداً سوف نقوم بإعادة رسوم التسجيل إليكم.

Los cursos están suspendidos debido a la emergencia COVID.
¡Empezarán lo antes posible!
Manténgase al día aquí en el sitio.
Si la emergencia dura mucho tiempo, le reembolsaremos la tarifa de registro.

The courses are suspended for the COVID emergency.
They will start as soon as possible!
Keep up to date here on the website.
If the emergency lasts a long time, we will return the registration fee.

Les cours sont suspendus pour l’urgence COVID.
Ils commenceront dès que possible!
Restez à jour ici sur le site.
Si l'urgence dure longtemps, nous retournerons les frais d’inscription.

Apertura SCUOLA SERALE

DATA DA DEFINIRE

Apertura SCUOLA DONNE

DATA DA DEFINIRE

DONNE A SAN SIRO

3 progetti/proposte per stare insieme

danzastorie

danzastorie

danzastorie

Il Teleio delle Arti

Associazione con finalità socio-culturali che opera principalmente attraverso la danzamovimentoterapia e le artiterapie in generale.

cerchiamo_volontari

Gli ultimi articoli di Alfabeti

  • LA SCUOLA RESTA CHIUSA (ALMENO PER ORA)
    LA SCUOLA RESTA CHIUSA (ALMENO PER ORA)
  • Alfabeti si allarga!
    Alfabeti si allarga!
  • Intervista al Presidente uscente di Alfabeti Moreno Castelli
    Intervista al Presidente uscente di Alfabeti Moreno Castelli
  • Le scuole di Alfabeti riaprono
    Le scuole di Alfabeti riaprono
  • Una serata a San Siro (lo Stadio)
    Una serata a San Siro (lo Stadio)

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti Onlus

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Copyright © 2016-2020 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati