Alfabeti onlusAlfabeti onlus

Giovanni Pianetta: Presidente e responsabile Ufficio Stampa - presidente*alfabetionlus.org

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e responsabile 'Scuola Donne'

Anna Todeschini: per info 'Scuola Serale' - annatod2*gmail.com

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » Noi schiavisti di Valentina Furlanetto – Consigli di lettura
noi-schiavisti

Noi schiavisti di Valentina Furlanetto – Consigli di lettura

” Noi schiavisti : come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa ” di Valentina Furlanetto è un libro inchiesta di rara lucidità . Una fotografia disarmante del mondo del lavoro e della nostra e società malata che scuote le coscienze e fa discutere.

Noi schiavisti racconta di come chi non ha diritti, chi non ha cittadinanza, è lo sfruttato ideale, perché è un cittadino di serie B e non può rivendicare nulla. La parte politica che sostiene i porti chiusi ha tutto l’interesse a enfatizzarlo, ad aggravare situazioni di illegalità anziché risolverle perché l’immigrazione non controllata, il dumping salariale, portano risentimento in una parte della popolazione e quindi… voti!

L’altra parte politica se non gestisce il fenomeno con nuovi diritti (in primis lo “ius soli” per le nuove generazioni) sradicando gli abusi e le distorsioni del sistema (subappalto, cooperative fittizie, aste al doppio ribasso) nutre e alimenta le critiche e il risentimento di una parte di elettorato che può voltargli le spalle.

Nessuno è completamente innocente: né la politica, né i sindacati, né le istituzioni, né le aziende, né i consumatori, né noi.

Siamo tutti ingranaggi di questo meccanismo che stringe una massa di lavoratori (invisibili perché privi di diritti) in una trappola dalla quale si dovrebbe uscire cambiando le cose, “perché nessuno è davvero libero se intorno a lui ci sono schiavi”.


(di Francesca Giannoccaro)

 

Per chi volesse approfondire…

Qui per seguire l’account Twitter dell’autrice.

Video intervista dell’autrice per la presentazione del libro.

12 Luglio 2022 Daniele Murtas
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2021 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati