LogoAlfabeti_parliamo_la_stessa_linguaLogoAlfabeti_mobile

Giovanni Pianetta: Presidente e resp. Ufficio Stampa - presidente.alfabeti@gmail.com

Francesca Giannoccaro: Vicepresidente e resp. 'Scuola Donne' - mafrangia@virgilio.it

info*alfabetionlus.org

  • Home
  • L’associazione
    • Consiglio direttivo e Statuto
    • Il nuovo Statuto di Alfabeti ODV del 11 aprile 2019
    • Breve storia di Alfabeti
    • Lo Statuto originale del 1999
    • Archivio Bilanci
  • I nostri Corsi
    • Scuola delle Donne
    • Scuola Serale di Italiano
  • Aiutaci
    • Donazioni
    • 5xMille
    • Diventa Volontario
  • Alfalibri
  • Rassegna stampa
Home » immigrazione

Che cos’è lo ius soli

ius-soli

Che cos’è lo ius soli o diritto del territorio, e perché la legge per introdurlo anche in Italia fa così fatica ad andare avanti? Partiamo da un caso concreto. Martino è nato a Milano il 31 gennaio 2008, parla con uno spiccato accento lombardo, fa la seconda media, gioca a basket e suona la chitarra. …

Continua a leggere »

Lampedusa, terra di pescatori e migranti

Lampedusa, terra di pescatori e migranti

3 ottobre 2014: a un anno dal naufragio che ha visto morire 368 persone al largo di Lampedusa, Umberto e io andiamo sull’isola che ha deciso di non lasciar naufragare anche il ricordo di quella notte. Ancora una volta Lampedusa accoglie gli “stranieri” – sopravvissuti,  famigliari e persone che arrivano da ogni parte del mondo …

Continua a leggere »

Storie vicine… da lontano: Umendra, la forza del sorriso.

Storie vicine… da lontano: Umendra, la forza del sorriso.

Di Umendra, ragazzo proveniente dallo Sri Lanka di 26 anni, colpisce il suo sorriso che si apre sincero all’improvviso… soprattutto quando le parole vengono meno.Umendra è uno dei quattro fedelissimi del corso “Alfa 0” del lunedì e mercoledì sera alle 21:00, il suo impegno e i suoi miglioramenti sono stati notevoli dall’inizio dell’anno, complice la …

Continua a leggere »

I “numeri” dell’immigrazione

I “numeri” dell’immigrazione

L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, a partire dall’anno 2004, pubblica annualmente, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche IDOS, un “Dossier Statistico Immigrazione” che propone un’analisi dei flussi migratori sia in termini quantitativi, sia sotto il profilo dell’inserimento sociale ed economico. Il Documento per l’anno 2014 mostra un quadro in cui la presenza di immigrati …

Continua a leggere »

I sandali di Sheb Sheb

I sandali di Sheb Sheb

Fare volontariato in una sola associazione in alcuni casi non basta: sono numerosi, infatti, i volontari di Alfabeti che donano con passione tempo ed energie anche ad altre realtà associative, com è il caso di Umberto, Elena e Laura, soci dell’associazione Sheb Sheb. Elena e Laura ci spiegano di cosa si tratta. Cosa vuol dire …

Continua a leggere »

UN NUOVO CORSO PER UNA NUOVA VITA: LA PREPARAZIONE ALL’ESAME A2 PER LA CARTA DI SOGGIORNO

UN NUOVO CORSO PER UNA NUOVA VITA: LA PREPARAZIONE ALL’ESAME A2 PER LA CARTA DI SOGGIORNO

Ad Alfabeti accettiamo tutti: vecchi, giovani, donne, uomini, appena arrivati oppure in Italia da tanti anni. Non tutti hanno il permesso di soggiorno, ma per molti è ora di richiedere la cosiddetta “Carta di Soggiorno”. Il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (questo il nome ufficiale) è il documento di durata illimitata …

Continua a leggere »

Le leggi sull’immigrazione in Italia

Le leggi sull’immigrazione in Italia

La sera di venerdì 17 gennaio nella sede di Alfabeti abbiamo avuto il piacere di ospitare l’avvocato Elisabetta Cimoli che fa parte del settore legale della Caritas ambrosiana (offrono gratuitamente assistenza e consulenza legale agli immigrati oltre all’orientamento al lavoro) e che era stata da noi invitata per un inquadramento dal punto di vista legale …

Continua a leggere »

Rachid il vuccumprà e la laurea in Ingegneria

Rachid il vuccumprà e la laurea in Ingegneria

Spesso gli studenti che incontriamo ad Alfabeti si sentono scoraggiati: dalle scarse opportunità di lavoro, dalle difficoltà della burocrazia, dal costo della vita. E’ per loro che vi raccontiamo una storia di coraggio e riscatto. La sua è una storia che a Torino conoscono tutti: arrivato dal Marocco a dodici anni con due fratelli, Rachid …

Continua a leggere »

Eravamo emigranti

Eravamo emigranti

Chi non ha un parente che, in qualche epoca fra la fine dell’Ottocento e i giorni nostri, è emigrato in cerca di un futuro migliore? Sono quasi 30 milioni gli italiani che sono emigrati all’estero, tanto che oggi si calcolano quasi 70 milioni di oriundi (discendenti da genitori o nonni italiani) in giro per il …

Continua a leggere »

Prima serata Corso di Formazione per Volontari – Immigrazione a Milano

Prima serata Corso di Formazione per Volontari – Immigrazione a Milano

Mercoledi 25 settembre Alfabeti, nell’ambito del Corso di formazione per volontari, ha ospitato un’interessante conferenza di Umberto Contro, esperto di tematiche legate all’immigrazione e storico volontario di Alfabeti. Il tema era L’immigrazione a Milano. Moltissimi sono i dati interessanti che sono emersi: primo fra tutti che nella nostra città risiede il 23,5% degli stranieri presenti …

Continua a leggere »
12
cerchiamo_volontari
cerchiamo_volontari

Vieni a trovarci!

Conoscerai tanti nuovi amici.

info*alfabetionlus.org

via Abbiati, 4

Milano, Italia 20148

Associazione Alfabeti OdV

Seguici attraverso:

Seguici su FacebookSeguici su Twitter

Scrivici

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

  • Cookies
Copyright © 2016-2025 Alfabetionlus.org - Tutti i diritti riservati