Sfruttando la pausa forzata, abbiamo pensato che fosse venuto il tempo per dare un nuovo look alla nostra sede storica di via Abbiati 4 Si è subito posto il problema con quale colore sostituire l’ormai vecchia tinta arancione che, non si sa più da quanto tempo, colorava la nostra scuola. Naturalmente, essendo responsabile per la …
Inaugurata la nuova sede della nostra associazione che gestiamo in condivisione con due altre onlus È stata un po’ una beffa perché, dopo tanto cercarla e sospirarla, ora che una nuova sede era pronta si è fatto appena in tempo a inaugurarla che i provvedimenti causati dall’epidemia di COVID-19 ci hanno obbligato a sospendere i …
Dopo due anni e mezzo di presidenza, per Moreno Castelli è tempo di bilanci. Ad Alfabeti dall’ottobre 2011 («merito di Radio Popolare, perché ascoltando Passatel mentre lavoravo ho scoperto che cercavano insegnanti»), è stato in carica dall’aprile del 2017 a questi giorni. Moreno, nella lettera di saluto ai volontari scrivi che il buon momento per …
Anche quest’anno volge al termine e dopo quasi tre mesi di intensa attività didattica gli studenti e i volontari di Alfabeti si apprestano al meritato riposo durante il periodo natalizio.
Le scuole termineranno ufficialmente i corsi mercoledì 18 dicembre 2019; mentre la giornata di giovedì sarà dedicata ai saluti e agli auguri con due grandi feste.
Dal 30 settembre è iniziato il nuovo anno scolastico di Alfabeti: Nadia e Serena ci raccontano lo stato delle cose.
Co-progettare e abitare una strada è possibile. Succede a Milano, dove da quasi un anno la cosiddetta Delibera Beni Comuni permette ai cittadini di attivarsi in prima persona nella cura della città. Un approccio innovativo che, tramite lo strumento dei Patti di collaborazione, permette di innescare e sviluppare processi complessi di cura e rigenerazione condivisa dei beni comuni, in …
Domenica 20 gennaio si è svolto presso il centro sportivo di via Cilea a Quinto Romano il terzo incontro del campionato “Mediterraneo Antirazzista” cui partecipa la nostra Unione Alfa che ha disputato la sua quinta partita. Anche in questo caso si è disputato il calcio a 7 e l’Unione ha giocato contro la squadra Boccaccio …
Anche quest’anno la nostra scuola popolare si è fermata per le vacanze natalizie: prima della sospensione dei corsi ci si è incontrati tutti la sera di giovedì 20 dicembre. La mattina del giorno stesso è stata la nostra Scuola Donne a festeggiare il Natale che, al di là dei differenti credi, è per tutti un …
Pausa scolastica per la Scuola popolare di Alfabeti e pausa anche per la nostra squadra di calcio, l’Unione Alfa che ci sta dando fin dall’inizio anno delle belle soddisfazioni. L’allenatore Giuseppe ci informa che il torneo “Mediterraneo Antirazzista” (un torneo di calcio a 7, dove si affrontano dieci squadre in un girone unico) prosegue e …
Mi vien da ridere. La mamma di Chang mi ha ascoltato diligentemente. Le ho fatto uno stupendo discorso da libro Cuore, molto chiaro e sentito. E mò? Mò si rivolge a lui, con aria severa, rimproverandolo con tono gentile, ma fermo, però… in CINESE e l’unica parola che capisco è “maestra”!!! Epporcalamiseria… 🙂 Non rido …