Si riaprono le iscrizioni ad Alfabeti per il terzo trimestre della “Scuola serale di italiano per stranieri”
Si riaprono le iscrizioni ad Alfabeti per il terzo trimestre della “Scuola serale di italiano per stranieri”.
Per iscriverti, passa ad Alfabeti (via Abbiati, 4 – Milano) nei seguenti orari: dal 25 al 28 marzo 2019, dalle ore 19:00 alle ore 21:00.Abbi Cura: a Milano una strada unisce i cittadini
Co-progettare e abitare una strada è possibile. Succede a Milano, dove da quasi un anno la cosiddetta Delibera Beni Comuni permette ai cittadini di attivarsi in prima persona nella cura della città. Un approccio innovativo che, tramite lo strumento dei Patti di collaborazione, permette di innescare e sviluppare processi complessi di cura e rigenerazione condivisa dei beni comuni, in …
Avanti a tutta forza!
Domenica 20 gennaio si è svolto presso il centro sportivo di via Cilea a Quinto Romano il terzo incontro del campionato “Mediterraneo Antirazzista” cui partecipa la nostra Unione Alfa che ha disputato la sua quinta partita. Anche in questo caso si è disputato il calcio a 7 e l’Unione ha giocato contro la squadra Boccaccio …
Un Natale condiviso!
Anche quest’anno la nostra scuola popolare si è fermata per le vacanze natalizie: prima della sospensione dei corsi ci si è incontrati tutti la sera di giovedì 20 dicembre. La mattina del giorno stesso è stata la nostra Scuola Donne a festeggiare il Natale che, al di là dei differenti credi, è per tutti un …
Inizio alla grande per l’Unione Alfa
Pausa scolastica per la Scuola popolare di Alfabeti e pausa anche per la nostra squadra di calcio, l’Unione Alfa che ci sta dando fin dall’inizio anno delle belle soddisfazioni. L’allenatore Giuseppe ci informa che il torneo “Mediterraneo Antirazzista” (un torneo di calcio a 7, dove si affrontano dieci squadre in un girone unico) prosegue e …
La migliore maestrìa
Mi vien da ridere. La mamma di Chang mi ha ascoltato diligentemente. Le ho fatto uno stupendo discorso da libro Cuore, molto chiaro e sentito. E mò? Mò si rivolge a lui, con aria severa, rimproverandolo con tono gentile, ma fermo, però… in CINESE e l’unica parola che capisco è “maestra”!!! Epporcalamiseria… 🙂 Non rido …
Studiando San Siro e studiando Alfabeti
Oramai sta diventando una cosa ciclica. Ogni tanto qualche universitario impegnato in qualche ricerca ci chiama e chiede di incontrarci per saperne di più di noi, sia come associazione Onlus sia come scuola popolare. Tutto questo un po’ di soddisfazione e diciamo pure orgoglio ce li dà: perché è la conferma che Alfabeti sta diventando …
Ci raccontiamo a Radio Marconi – Puntata 2
Qualche tempo fa siamo stati contattati da una giornalista di Radio Marconi che voleva assumere informazioni su Alfabeti. Radio Marconi è di fatto la radio di intrattenimento (news e musica) della diocesi di Milano, ma la sua emittenza copre tutta la Lombardia e parte del Basso Piemonte. Marta Zanella è venuta così in sede e …
Rivoluzione ad Alfabeti
La campanella (che non esiste) è già suonata da oltre un mese per le classi di Alfabeti anno 2018/2019, ma questa volta l’anno scolastico è iniziato con grandi novità sia didattiche che strutturali per la nostra scuola popolare di italiano per stranieri. Tanto per cominciare, nei corsi serali l’anno è stato suddiviso in trimestri e …
Ci raccontiamo a Radio Marconi – Puntata 1
Qualche tempo fa siamo stati contattati da una giornalista di Radio Marconi che voleva assumere informazioni su Alfabeti. Radio Marconi è di fatto la radio di intrattenimento (news e musica) della diocesi di Milano, ma la sua emittenza copre tutta la Lombardia e parte del Basso Piemonte. Marta Zanella è venuta così in sede e …
Unione Alfa avanti tutta!
Finalmente, insieme ai corsi della scuola, è partita Unione Alfa, squadra di calcio di Alfabeti che per il terzo anno scenderà sui campi di gioco. Quest’anno Unione Alfa partecipa al torneo “Souleman Aboubakari”, intitolato a un ragazzo militante nella squadra “June Time” di Magenta (che ha partecipato negli scorsi anni ad alcuni tornei di calcio …
Alla quinta lezione
Siamo alla quinta lezione. Quelli che io chiamo “i sopravvissuti” stanno facendo passi da gigante. Sono sopravvissuti alla stanchezza, alla paura, allo scoramento, all’umiliazione (sì, umiliazione) e alla confusione. Di solito c’è una bella percentuale di studenti che si arrendono, per una ragione o per l’altra. Imparare una lingua che non si conosce, a una …