La Scuola delle Donne la festa diurna di chiusura dell’anno scolastico con la consegna degli attestati di frequenza l’aveva già fatta pochi giorni prima. Poi, giovedì 22, è toccata agli studenti di Alfabeti che frequentano i corsi serali. E, come sempre, è stata una bella festa. L’appuntamento era per le 20, in una serata che …
Al PAC di Milano fino all’11 settembre sono esposte opere di 33 artisti africani nella mostra “Africa. Raccontare un mondo”, una rara occasione di vedere i lavori di diverse generazioni di artisti della scena subSahariana. Tra linguaggi e materiali diversi, fotografie, dipinti, installazioni, video, fotografie e sculture, quello che salta subito all’occhio è l’eterogeneità dei …
Responsabile dello sportello legale di Alfabeti Già da qualche mese Alfabeti ha aperto uno sportello di consulenza legale e giuridica rivolto ai nostri studenti, un’iniziativa che poche scuole hanno e che, al nostro interno, merita di essere più conosciuta ma, soprattutto, diffusa tra i frequentatori dei nostri corsi che, per la loro natura particolare di …
L’idea era venuta lo scorso inverno a Moreno, quando non era ancora presidente di Alfabeti e si trovava in viaggio in Sudamerica. Il messaggio era lapidario: “Ragazzi, mi è venuta un’idea geniale che risolverà il nostro annoso problema di raccolta fondi: se va in porto, per un anno siamo a cavallo; appena rientro vi spiego …
Da sempre Milano è la città più impegnata nel volontariato d’Italia. E oggi più che mai le associazioni che coordinano il lavoro di migliaia di volontari impegnati sui fronti più svariati sono necessarie al mantenimento dell’equilibrio fra chi ha tutto e chi non ha niente. La mostra Cuori senza frontiere – Io sono (l’) Altro …
L’appuntamento era per domenica 7 maggio alle 11 al campo di calcio dell’ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini, ad Affori, dove si sono svolte tutte le partite del campionato di calcio Hope Ball a cui ha partecipato la neonata nostra squadra di calcio, l’Unione Alfa, che tanto entusiasmo ha suscitato tra i nostri studenti giovani al …
I documenti e gli effetti personali delle vittime del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2014, un barcone pieno di sacchi dell’immondizia (Adel Abdessemed), i fumetti sulla sconvolgente vita quotidiana dei giovani siriani (Hamid Sulaiman), le mappe degli assurdi percorsi di fuga dall’Africa (Bouchra Khalili), la versione cinese del Quarto Stato (Liu Xiaodong), sono solo …
Il calcio d’avvio è stato dato con una partita amichevole pomeridiana che si è svolta il 18 marzo nel campo di calcio della caserma Montello (peraltro tenuto in pessime condizioni). Per noi di Alfabeti è stato il debutto della nostra neonata squadra di calcio, l’Unione Alfa (nome scelto dagli stessi nostri ragazzi): dalla scuola son …
Da sabato 8 aprile, votato all’unanimità dal Consiglio direttivo dell’associazione, Moreno Castelli è stato eletto nuovo presidente di Alfabeti, succedendo così a Sara Pupillo (che lui ha voluto ringraziare, in una mail apposita, per il grande contributo dato durante il suo mandato allo sviluppo della nostra associazione). 43 anni, milanese, laurea in Scienza della comunicazione …
Tempo fa eravamo stati contattati da Eliana Gagliardoni, una fotografa interessata a raccogliere testimonianze fotografiche sul volontariato e sulle associazioni che lo praticano nella città di Milano. Così Eliana ci aveva richiesto di poter scattare sia al mattino durante le lezioni alla Scuola delle donne che alla Scuola Serale. Ora parte di quegli scatti fanno …