Una scuola di italiano per donne immigrate a Milano
Una scuola di italiano per donne immigrate nata a Milano quasi vent’anni fa: un piccolo locale con un angolo cucina e uno spazio bambini per i figli di allieve spesso giovanissime e senza alcuna rete di sostegno; l’importanza, prima ancora delle regole di grammatica, di un’intesa, di uno scambio tra donne; i corsi di cucina, …
Combattere la discriminazione razziale
Il 21 marzo è la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale; una data scelta non a caso. Scopriamo il perché! Questa data, infatti, ci ricorda quella del 21 marzo del 1960 (tristemente ricordata come il massacro di Sharpville), quando in un Sudafrica ancora in piena apartheid, la polizia aprì il fuoco su un gruppo …
Appello tesseramento Associazione Alfabeti anno 2021
Con l’inizio del nuovo anno, come sempre, si rinnova la campagna di tesseramento alla nostra Alfabeti ODV (a proposito, magari non lo sapete, ma con la riforma del Terzo Settore spariscono le onlus e noi siamo classificati come Organizzazione di Volontariato, ODV appunto). E’ un appuntamento importante per la vita della nostra associazione che ha …
Intervista a Francesca Giannoccaro – vicepresidente di Alfabeti
Francesca Giannoccaro da ottobre è la nuova vicepresidente di Alfabeti (e proprio nel Consiglio direttivo rappresenta la Scuola Donne insieme ad Adriana Vercesi) e ora le volontarie della Scuola Donne hanno deciso di nominarla anche nuova responsabile e coordinatrice della Scuola Donne al posto di Nadia De Mond). Volontaria nell’Associazione dal 2017, vi si è …
Giallo ad Alfabeti. Caccia al colpevole!
Sfruttando la pausa forzata, abbiamo pensato che fosse venuto il tempo per dare un nuovo look alla nostra sede storica di via Abbiati 4 Si è subito posto il problema con quale colore sostituire l’ormai vecchia tinta arancione che, non si sa più da quanto tempo, colorava la nostra scuola. Naturalmente, essendo responsabile per la …
Due chiacchiere con il nuovo Presidente di Alfabeti
Entra in carica in un periodo cruciale e pieno di interrogativi. Giovanni Pianetta (per tutti noi Gianni), eletto alla presidenza di Alfabeti dal Direttivo durante l’Assemblea dei soci del 24 ottobre, dovrà fare i conti con le limitazioni che la pandemia impone allo svolgimento delle lezioni. Tutto al momento è sospeso. Ma mentre ci si …
LA SCUOLA RESTA CHIUSA (ALMENO PER ORA)
L’aumento dell’epidemia costringe Alfabeti a ritardare la partenza dei corsi. È con enorme dispiacere che il Consiglio Direttivo di Alfabeti ha dovuto prendere la decisione di sospendere l’apertura (peraltro già ritardata) delle nostre scuole. E questo nonostante ci fossimo preparati per tempo alla riapertura, lavorando sodo da settembre a ottobre. Ma l’andamento dell’epidemia ci ha …
Alfabeti si allarga!
Inaugurata la nuova sede della nostra associazione che gestiamo in condivisione con due altre onlus È stata un po’ una beffa perché, dopo tanto cercarla e sospirarla, ora che una nuova sede era pronta si è fatto appena in tempo a inaugurarla che i provvedimenti causati dall’epidemia di COVID-19 ci hanno obbligato a sospendere i …
Intervista al Presidente uscente di Alfabeti Moreno Castelli
Dopo due anni e mezzo di presidenza, per Moreno Castelli è tempo di bilanci. Ad Alfabeti dall’ottobre 2011 («merito di Radio Popolare, perché ascoltando Passatel mentre lavoravo ho scoperto che cercavano insegnanti»), è stato in carica dall’aprile del 2017 a questi giorni. Moreno, nella lettera di saluto ai volontari scrivi che il buon momento per …
E un trimestre se ne è andato
La festa serale di Natale giovedì 19 dicembre 2019 ha chiuso il primo ciclo scolastico tra piatti etnici e i regali della tombola
Alfabeti Chiude per le festività natalizie
Anche quest’anno volge al termine e dopo quasi tre mesi di intensa attività didattica gli studenti e i volontari di Alfabeti si apprestano al meritato riposo durante il periodo natalizio.
Le scuole termineranno ufficialmente i corsi mercoledì 18 dicembre 2019; mentre la giornata di giovedì sarà dedicata ai saluti e agli auguri con due grandi feste.
Alfabeti e QuBì Selinunte: un progetto contro la povertà infantile
QuBì è un progetto triennale promosso e finanziato da Fondazione Cariplo in collaborazione con il Comune di Milano per cercare di dare una risposta al problema della povertà infantile in numerosi quartieri periferici milanesi.